29/11/2023
(108 utenti online)
Benessere Giovanna Ambrosino 11 ottobre 2023 09:17 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
La Pro Loco di Roccarainola, con il patrocinio del Comune di Roccarainola, in collaborazione con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, con il gruppo AIDO Nola- Cimitile, con l’AIL Avellino e con la fondazione Santobono Pausilipo, in collaborazione anche con l’associazione “Oltre lo specchio” e col Museo Civico “Luigi D’Avanzo” di Roccarainola, presenta: Prevenzione-> Donazione: tre date durante le quali si vuole sensibilizzare e far conoscere l'importanza e le modalità di prevenzione ampliando le conoscenze in materia attraverso le testimonianze reali di vite che hanno conosciuto il cancro, le terapie, e la convivenza nella vita quotidiana con diagnosi, senza ombra di dubbio dure da affrontare.
Il tutto nasce in occasione del mese rosa, il mese di ottobre, per la prevenzione dei tumori femminili. Il primo appuntamento sarà venerdì 13 ottobre con il racconto e la testimonianza di Felice Antignani e con l’intervento di medici, professionisti e associazioni impegnate in prima fila.
Il secondo appuntamento sarà il 20 ottobre dove Felice Peluso, presidente Aido sezione Nola- Cimitile presenterà il suo libro “Se io sono qui è perché qualcuno ha detto sì”, sarà un appuntamento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione della donazione degli organi. Infatti, il libro contiene testimonianze di giovanissime vite salvate da chi, in un momento di profonda sofferenza, ha deciso di dire "sì" alla vita con la donazione degli organi. A quest’appuntamento parteciperanno i ragazzi delle scuole medie.
Il terzo incontro, previsto per il 27 ottobre vedrà protagonista il racconto e la testimonianza di Teresa Giordano e l’intervento di medici e professionisti.
Gli eventi inizieranno alle ore 18.30 presso il Museo multimediale di Roccarainola.
Il Comune di Roccarainola, il sindaco Giuseppe Russo e l’intera amministrazione Comunale, interessati fortemente al mese della prevenzione e patrocinando i diversi incontri di divulgazione su un tema così delicato ed importante, hanno appeso un fiocco rosa (colore della prevenzione) fuori il Comune di Roccarainola con l’auspicio di sensibilizzare tutti i concittadini a partecipare ad eventi così significativi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti