11/12/2023
(154 utenti online)
Benessere Carmen Labruna 08 febbraio 2021 12:17 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
Il bullismo è un fenomeno molto diffuso, soprattutto nel mondo della scuola secondaria di primo e secondo grado. Secondo il report Istat riferito al 2014, il 19,8% dei ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni subisce atti di bullismo più volte nell’arco di un mese.
La diffusione della tecnologia e dei social network tra i più giovani ha inoltre alimentato il fenomeno del cyberbullismo che, al contrario del bullismo, non trova un limite negli ambienti sociali ed è capace di invadere anche la sfera privata e familiare. Oggi insieme al Buon Fabio abbiamo parlato di questo grave problema, che sempre più si diffonde. Il ‘Buon Fabio’ già inviato di ‘Striscia la notizia’ e il " Caffè di Raiuno" racconta nel suo libro " Sotto il Segno della Bilancia News", con leggerezza ed ironia, la sua vita: dall’infanzia resa difficile dall’asma bronchiale all’adolescenza, dal primo amore fino al successo nel mondo dello spettacolo. “Sotto il segno della bilancia news”, scritto a 4 mani con Vittorio Graziosi, Fabio racconta che questo è l’unico libro che parla di discriminazioni Barriere e Bullismo e ha già ottenuto 5 premi letterari e grazie a questa pubblicazione è Cavaliere per la Pace conferito dal Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi.
Il libro è sicuramente uno strumento importante contro il bullismo e Fabio è stato invitato a presentarlo in molte scuole del territorio italiano. Il Buon Fabio insieme a Ferruccio Valzano hanno progettato l'unico calendario in Italia per dire Stop al bullismo e cyberbullismo 2021. Il Calendario è diventando uno strumento di sensibilizzazione per la cittadinanza, in modo particolare per i ragazzi in età scolastica, le rispettive famiglie e gli insegnanti.Questa è l’occasione per parlare e far parlare i ragazzi di bullismo, dando loro l’opportunità di evidenziare eventuali problemi. Prevezione e Consapevolezza sono due punti cardine per la lotta contro il Bullismo , ed è importante dare Voce alle Vittime. Fabio de Nunzio sta presentando in Italia questo suo nuovo progetto, di cui ha curato la regia. Il calendario e gli eventi ad esso correlato sono uno strumento di prevenzione che porta con sè un messaggio di altruismo: aiutare chi è in difficoltà e non discriminare nessuno. Vittorio Graziosi, scrittore e curatore delle didascalie ha ricordato che esistono diversi tipi di bullismo e di quanto sia importante dare voce alle vittime. Questo permette alla cittadinanza di riconoscere il problema e denunciarlo. I ragazzi devono diventare più consapevoli e denunciare atti di bullismo a cui assistono. Il Calendario diventa un vero e proprio strumento di socializzazione fra i ragazzi e di lotta al bullismo. Il Buon Fabio Conclude dicendo, che suoi successi li dedica alla sua tenacia, alla voglia di conquistare i suoi obiettivi senza alcun aiuto ne' favoritismi, quello che ha raggiunto fino a qui con grande fatica.
Noi della redazione Marigliano.net lo Ringraziamo per il suo Gran Cuore, e per il suo Impegno in questa Lotta.
Diamo voce alle Vittime
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti