02/06/2023
(185 utenti online)
Cucina Redazione 03 aprile 2020 09:50 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
--- FOTO ---
Gli involtini primavera sono un tipico piatto della cucina cinese ripieno di verdure o di carne con involucro di fogli di carta di riso o pasta wonton, solitamente fritti. Questi vengono generalmente consumati durante la festa di primavera (il Capodanno cinese), dalla quale deriva il loro nome: inizialmente, all’epoca della dinastia Jin (265-420 d.C.), si trattava di una sottile sfoglia di farina da accompagnare alle verdure (il “piatto della primavera”), che poi negli anni si è evoluta negli attuali involtini. Tanto celebri da essere cantati dai poeti Du Fu (VIII secolo d’C.) e Lu You (1125-1210), divennero un vero e proprio simbolo: mangiarli all’inizio del nuovo anno significava “mordere la primavera”.
Anche se conosciuti con altri nomi, gli involtini primavera sono profondamente radicati in altre culture gastronomiche: in Vietnam si chiamano bánh cuốn (al nord) o gỏi cuốn (al sud), vengono venduti freschi come street food e contengono oltre alla carne di maiale anche gamberetti, lattuga e spaghetti di riso; nelle Filippine invece prendono il nome di Iumpia e hanno nella farcitura anche uovo sbattuto, arachidi o cocco.
Esiste anche una versione dolce, con crema di fagioli rossi (azuki), preparata nelle regioni della Cina del nord e dell’est.
Qui li proponiamo con ingredienti più facilmente reperibili e una cottura al forno.
Ingredienti
-un rotolo di pasta fillo
-verdurine a piacere (io ho usato carote e piselli, ma potete usare germogli di soia, cavolo verza, sedano, cipolla o anche farne una versione non vegetariana usando il macinato)
Procedimento
Separate i fogli di pasta fillo prendendone due alla volta e ricavate dei rettangoli di circa 15x20 cm (consiglio di tagliare i fogli con le forbici, con il coltello potrebbero strapparsi). Ponete le verdurine (precedentemente cotte al vapore o sbollentate) alla base del rettangolo (lato più corto), piegate le estremità laterali come in foto e arrotolate (prima di chiudere l'involtino, sigillate l'ultimo centimetro di fillo con un po' d'acqua).
In forno ventilato a 180° fino a doratura (circa 12 minuti).
Perfetti inzuppati nella salsa di soia!
Felicia Crescenzi
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti