09/06/2023
(103 utenti online)
Cucina Sanità Maria Capasso 16 dicembre 2020 23:23 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Il re dei panettoni e ' mariglianese e nasce in località Ponte dei Cani. Conquista il primo posto il dolce, prodotto con ingredienti di pregiatissima provenienza dall' Agripanificio Santa Lucia.
Emerge nel cuore della Campania Felix, che cerca di lasciarsi alle spalle il passato di desolante abbandono delle campagne. Si punta sulla laboriosità e la callosità delle generosi mani contadine, che avevano il fulcro del successo nell' unità familiare.
All' Agripanificio, condotto dalla famiglia Monda, emerge proprio l' amore che viene trasmesso anche nei sapori. E che sapori ! Ne sanno qualcosa i giurati del contest Napoli zon, che hanno collocato il panettone Santa Lucia sul podio più alto.
Una vera e propria ghiottoneria, che vede nelle sapienti farine e nella lievitazione gli elementi principali che si mescolano, a pistacchi, mele annurche, crisomelle , noci, limoni, scorzette d' arancia, uva passa, canditi e tanto altro ancora. Come non resistere alla dolcissima tentazione ? Se a tutto questo poi si abbinano pastiere e struffoli vediamo che sulla tavola di Natale arriva il top della tradizione gastronomica.
Se vi capita di passare nel casale dell' Agripanificio "Santa Lucia", non dovete assolutamente perdervi la pizza con i pomodorini del piennolo , cotta nel ruoto e il fragrante pane casareccio. Ci siamo un poco persi ..perché dai Monda è facile perdersi tra i migliori sapori.
Speriamo che il Covid passi presto e che possa riaprire quanto prima il ristorante . Adesso sì guarda sempre più in alto. Si punta a realizzare uno show room e soprattutto ad accendere i riflettori sul territorio mariglianese per valorizzare cultura e radici. In un mix di accoglienza e sapori.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti