01/04/2023
(158 utenti online)
Tecnologia Giuseppe Monda 14 aprile 2014 15:50 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
“ Da domani 15 aprile prima vendita libera online solo negli USA”
USA - Domani potrebbe essere il giorno in cui tutto il mondo potrà vedere qualcosa di fantascientifico diventare realtà. La realizzazione dei nuovi occhiali portata a termine dal colosso americano Google, fanno infatti parte di un progetto tecnologico denominato “Explorer”, destinato secondo gli esperti, a cambiare il futuro. I “Google Glass” permetteranno a chi li indossa di avere delle informazioni sulla realtà che ci circonda grazie allarealtà aumentata, avranno un costo che si aggirerà intorno ai 1.500 dollari, e domani in attesa della vera commercializzazione prevista per fine anno, saranno disponibili online solo per un fortunato numero di utenti sviluppatori, per un tempo di 24 ore.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio le specifiche e le potenzialità di questi occhiali che per molti potrebbero ben presto diventare oggetto di desiderio.
Secondo i documenti rilasciati da Google, le Google Glass avranno un display ad alta definizione montato su una lente che proietterà le immagini ai nostri occhi, una montatura Touchpad che permetterà di scorrere nel menù e nei contenuti del sistema operativo Android, una fotocamera da 5 Megapixel, un sistema audio a conduzione ossea e svariate modalità di connettività, dalla Wi-Fi alla Bluetooth.
Ma le funzionalità che hanno indotto gli esperti a ritenere che il nuovo oggetto di Google cambierà la vita di chi ne usufruirà, sono molteplici. Innanzitutto, il dispositivo si comanda tramite i comandi vocali, chi li indossa potrà effettuare ricerche su Google e visitare i siti Web desiderati, leggere le notizie online, controllare i social network, utilizzare gli Hangout per avviare videoconferenze con i propri amici e mostrare loro ciò che si sta guardando in quel momento, telefonare, visualizzare SMS, scattare fotografie, registrare video, condividere ogni contenuto sui canali sociali e utilizzare Google Maps per ottenere indicazioni stradali.
In attesa dunque che arrivino anche in Italia, sfamiamo la nostra fame di tecnologia con un video postato proprio dalla casa di Mountain view, sui nuovi Google Glass.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti