09/12/2023
(135 utenti online)
Viaggi Redazione 15 aprile 2017 15:38 Circa 4 minuti per leggerlo stampa
A Pasqua e Pasquetta aperti Scavi e parchi
Gli amanti dei Musei e delle Aree Archeologiche avranno la possibilità di trascorrere Pasqua e il lunedì dell'Angelo tra numerosi siti archeologici, musei e parchi naturali della Campania
La Soprintendenza di Salerno e Avellino, infatti, annuncia il calendario delle aperture straordinarie dei Musei e le Aree Archeologiche durante le feste pasquali.
Nel Centro storico di Salerno apertura straordinaria Lunedi Dell’Angelo (17 aprile 2017) per il complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna), visitabile dalle 9.30 alle 18.30 con ingresso gratuito. Sempre a Pasquetta aperto anche il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana di via dei Mercanti, dalle 9.30 alle 13.00 (ingresso 3 euro).
Apertura straordinaria, a Pasqua e Pasquetta, per il Parco Archeologico di Velia (SA), la Villa Romana di Minori (SA), il Parco Archeologico di Mirabella Eclano (AV) e il Parco Archeologico di Atripalda (AV).
Elenco dettagliato delle aperture nei tre giorni (15, 16 e 17 aprile 2017) delle festività pasquali:
SALERNO
Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna). Ingresso gratuito
Sabato 15 aprile 9.30 / 18.30
Domenica 16 aprile Chiuso
Lunedì 17 aprile 9.30 / 18.30
*il riposo settimanale si effettuerà martedì 18 aprile
SALERNO
Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso 3 euro
Sabato 15 aprile 9.30 / 13.00 - 17.00 / 20.00
Domenica 16 aprile Chiuso
Lunedì 17 aprile 9.30 / 13.00
MAIORI (SA)
Abbazia SANTA MARIA DE OLEARIA. Ingresso gratuito
Sabato 15 aprile 15.30 / 18.30
Domenica 16 aprile 10.00 / 18.00
Lunedì 17 aprile Chiuso
MINORI (SA)
Villa ROMANA. Ingresso gratuito
Sabato 15 aprile 8.00 / 19.00
Domenica 16 aprile 8.00 / 13.30
Lunedì 17 aprile 8.00 / 19.00
ASCEA (SA)
Parco Archeologico di Velia. Ingresso 3 euro
Sabato 15 aprile 9.00 fino a 1 ora prima del tramonto
Domenica 16 aprile 9.00 fino a 1 ora prima del tramonto
Lunedì 17 aprile 9.00 fino a 1 ora prima del tramonto
Link orario http://www.archeosa.beniculturali.it/uploads/evento/75_2.jpg
BUCCINO (SA)
Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante”. Ingresso 6 euro
Sabato 15 aprile 9.00-13.00 e 15.00-19.00
Domenica 16 aprile Chiuso
Lunedì 17 aprile 9.00-13.00 e 15.00-19.00
MIRABELLA ECLANO (AV)
Parco Archeologico Aeclanum. Ingresso gratuito
Sabato 15 aprile 9.00 fino a 1 ora prima del tramonto
Domenica 16 aprile 9.00 / 13.00
Lunedì 17 aprile 15.00 fino a 1 ora prima del tramonto
ATRIPALDA (AV)
Parco Archeologico Abellinum. Ingresso gratuito
Domenica 16 aprile 8.00 / 14.00
Lunedì 17 aprile 8.00/ 14.00
PROVINCIA DI NAPOLI
In provincia di Napoli, invece, resteranno aperti i cinque siti archeologici di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia, Boscoreale secondo questi orari: 8:30 – 19:30 ultimo ingresso 18:00. Accesso regolare dalle 9:00 alle 17:00 anche al sentiero del Gran Cono del Vesuvio che conduce alla cima del vulcano e tra i più visitati dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Inoltre, Museo archeologico virtuale a Ercolano, dalle ore 9:00 alle ore 17:30, ultimo ingresso. Sempre ad Ercolano Villa Campolieto, settecentesca dimora vesuviana, resterà aperta domenica dalle 10 alle 13, chiusura lunedì.
Sarà aperto in entrambe le giornate festive, fino alle 13:00 il Parco Inferiore di Villa Favorita. Apertura eccezionale per il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici, domenica dalle 9:30 alle 19:30 e lunedì dell'Angelo dalle 9:30 alle 19:30. A San Giorgio a Cremano, per finire, si potranno visitare tutti i parchi di Villa Bruno e Villa Vannucchi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti