29/11/2023
(193 utenti online)
Viaggi Redazione 04 maggio 2017 18:13 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Il Gruppo della Mimosa, capeggiato da Carmine La Marca, animato dallo spirito vibrante di visitare alcune mete culturali, artistiche e naturali, si è ritrovato Martedi 25 Aprile 2017 per un’escursione nella Ciociaria.
Il gruppo, di 50 persone per lo più anziani, tutti con gli stessi interessi, idee e propositi, è partito in mattinata col pullman da Saviano (Piazzale E.De Nicola) per raggiungere la cittadina di Fumone (Fr), per una visita, guidata dalla Dott.ssa Valentina De Santis allo storico Castello Longhi, che è stato un’importante fortezza militare dello stato pontificio. Dalla sua posizione strategica, il Castello di Fumone, durante tutta l’epoca dell’antica Roma, venne utilizzato come vedetta e luogo di comunicazione con Roma attraverso segnali di fumo (da qui il nome di Fumone), segnali che annunciavano l’invasione del nemico proveniente da Sud e diretto a Roma.
Nel 1588 la famiglia dei Marchesi Longhi De Paolis, discendenti di Bonifacio VIII, acquistò il Castello trasformandolo in una sfarzosa dimora di campagna, costruendo al suo interno i giardini pensili più alti d’Europa e trasformando la prigione, ove mori S.Pietro Celestino, in un Santuario. L’escursione è continuata poi con la visita a Veroli (Città d’Arte). Non prima però di aver effettuata la sosta pranzo presso il Ristorante “Domus Hernica” di Veroli.
Ristorati dall’ottima gastronomia della Ciociaria, il gruppo, guidato dalla Dott.ssa Nicoletta Trenta (Vice Sindaco di Veroli) e dal M.llo savianese Giovanni Franzese (in servizio a Veroli), si è recato in giro per il borgo medioevale di Veroli per scoprire i monumenti e le caratteristiche storiche, artistiche ed ambientali del paese: la Cattedrale di S.Andrea, la Basilica di Santa M. Salome con la Scala Santa e il Comune di Veroli con il Museo Archeologico e la Sala Consiliare più antica d’Italia. La visita si è conclusa in serata con i complimenti al promotore Carmine La Marca per la bellissima iniziativa e l’appuntamento alla prossima uscita. (Pasquale Iannucci).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti