01/04/2023
(220 utenti online)
Viaggi Redazione 23 ottobre 2017 11:28 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Domenica 15 Ottobre 2017, il gruppo di amici “Turisti per caso” di Marigliano, Saviano e d’intorno, guidati da Antonio Cassese, si è recato a S. Potito Ultra (AV) per visitare la XXI edizione della Sagra del Cinghiale e della Castagna.
S. Potito Ultra, un piccolo borgo Irpino a pochi Km. da Avellino con circa 1600 Abitanti, ha sviluppato una fiorente attività commerciale che valorizza i prodotti tipici locali: castagna, noci e fichi secchi, prodotti questi che per la loro specialità hanno avuto il riconoscimento a livello Europeo.
Grazie alla volontà e alla dedizione delle persone del luogo e del Comitato Festa “Maria S.S, del Soccorso” fondato dalla congrega, viene svolta ogni anno la nota manifestazione de “La Sagra del Cinghiale e della Castagna”, per cui in questo periodo di Ottobre il paese viene visitato e ammirato da numerose persone, che ne apprezzano l’esposizione delle sue Mostre Artistiche e delle Specialità Alimentari allestite presso stand gastronomici.
I Paesi dell’Irpinia in questo periodo, vivono una realtà inebriante che si confonde con l’immaginazione e il sogno della vita umile e semplice dei cittadini che, magicamente, riescono a coltivare e a ricavare i prodotti genuini delle loro terre. (Pasquale Iannucci)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti