Navigazione interna:
Dati -
Utilità -
Intrattenimento -
Emergenze -
Farmacie -
Vulcano Buono
Dati geografici
Regione Campania
Provincia di Napoli
Superficie 22,60 kmq
Altezza su livello del mare 30 mt.
Coordinate: Latitudine 40°55'38"28 N
Longitudine 14°27'32"40 E
Popolazione residente
Residenti 30.291
Maschi 14.538 - Femmine 15.753
Dati aggiornati a dicembre 2009
Densità per Kmq: 1.331,1
Codici
CAP 80034
Codice Istat 063043
Codice Catastale E955
Prefisso 081
Regione Agraria n. 6
Etimologia
Il nome trae la sua origine dal nome latino di persona Marius o Marlius, più il suffisso -anus che indica appartenenza,
ossia proprietà. Fu per lungo tempo chiamata Marelianum o Marellanum.
Statistiche e informazioni sul Comune
Denominazione Abitanti: mariglianesi
Santo Patrono San Sebastiano
Festa Patronale 20 gennaio
N° Famiglie: 7.814
N° Abitazioni: 10.203
Densità per Kmq: 1.340,3
Località e Frazioni di Marigliano
Miuli, Pontecitra, Casaferro, San Nicola, Faibano, Lausdomini
Comuni Confinanti
Acerra, Brusciano, Mariglianella, Nola, San Vitaliano, Scisciano, Somma Vesuviana
Castelli, Palazzi e Chiese
Castello Ducale, Palazzo Doria (palazzo nobiliare del XVIII secolo), Chiesa di San Vito, Collegiata di Santa Maria delle Grazie