01/10/2023
(171 utenti online)
Ambiente Sanità Maria Capasso 13 maggio 2022 23:31 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Agrimonda: dove andremo a finire? Convegno domani mattina alla Elia Aliperti
MARIGLIANO - Agrimonda: dove andremo a finire? Appuntamento domani mattina (oggi) alle 9:30 nell’auditorium della scuola media Elia Aliperti, a Lausdomini, in via suor Felicia Mautone.
Intervenite. In tanti pensate che la questione Agrimonda sia finita con la rimozione delle ceneri combuste e invece no. La situazione è drammatica. E' prioritario uno screening sulla popolazione.
Cosa c’è nelle acque di falda sotto Agrimonda dopo 25 anni di permanenza delle ceneri combuste di anticrittogamici e chimici per l’agricoltura sul luogo del disastro ecologico?
Sulla base dei risultati delle analisi del Piano di Caratterizzazione è emersa la presenzdi un concentrato di sostanze chimiche altamente nocive per la salute e l’ambiente. Un cocktail micidiale. Nell’ordine:
DDT > primo insetticida moderno, venne usato dal 1939 per debellare la Malaria; il DDT è un composto organico clorurato ed è un inquinante organico persistente (si accumula nei grassi) e altamente resistente nell'ambiente. Il suo tempo di dimezzamento è stimato in 2-15 anni e rimane immobile nella maggior parte dei suoli. L’uso agricolo è vietato dal 1972 negli USA e dal 1978 in Italia. É considerato cancerogeno.
LINDANO > insetticida clororganico commercializzato dal 1938; fu utilizzato in agricoltura e nella produzione farmaceutica per il trattamento della scabbia e l'eliminazione dei pidocchi. Nell'uomo, il lindano attacca principalmente il sistema nervoso, il fegato e i reni e, con probabilità, è anche un agente cancerogeno e perturbatore endocrino. L'Organizzazione Mondiale della Sanità classifica il lindano come «mediamente pericoloso». Il suo impiego è attualmente vietato in più di 50 paesi (tra cui l'Italia). É un interferente endocrino.
ENDOSULFAN > insetticida e acaricida organoclorurato. È bandito in numerosi paesi tra cui Stati Uniti, Unione europea e alcuni paesi africani e asiatici, ma è ancora utilizzato in India, Brasile e Australia. É un interferente endocrino.
PARATHION > noto anche come Folidol, è un insetticida e acaricida organofosfato. È altamente tossico per gli organismi viventi compresi gli esseri umani ed il suo uso è stato vietato o limitato nella maggior parte dei paesi.
PENDIMETHALIN > erbicida tossico per l’uomo. No comment: non c'è più niente da aggiungere. Non possiamo rimanere inermi e indifferenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti