28/09/2023
(160 utenti online)
Ambiente Sanità Maria Capasso 16 agosto 2021 17:20 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Bruciano sterpaglie e rifiuti in località vasca San Sossio, in via Sentino. Piromani in azione a ferragosto mettono in ginocchio la città. Non basta il caldo torrido che sta creando enormi disagi alla popolazione. Ci voleva anche l’incendio, meglio se di rifiuti pericolosi per la salute…Siamo in terra dei fuochi, su Vasca San Sossio, già tristemente rimbalzata alla cronaca per le fumarole divampate dal sottosuolo.
Car fluff interrato e dato alle fiamme. Adesso i piromani hanno di nuovo appiccato il fuoco. Tra i rifiuti dati alle fiamme: materiali di risulta edili, fusti di vernice, olii esausti, plastica e lattine. Un aerosol micidiale per le vie respiratorie. Vicino abbiamo il campo scout, le abitazioni, il rione 219 e l’Itcg Manlio Rossi Doria.
Circa duecento i metri quadrati devastati dalle fiamme e ora finiti sotto sequestro. Ma poteva andare peggio, se non fosse stato per il tempestivo intervento della polizia locale, diretta dal maggiore Emiliano Nacar e della Protezione civile con Giuseppe Sepe della Salamandra. Erano impegnati per il pattugliamento del territorio, a Boscofangone, quando è arrivata la segnalazione.
Immediatamente si sono portati sul posto. E’ stato un 15 agosto d’inferno. Sul posto c’erano già alcuni coraggiosi residenti che sprezzanti del pericolo e con mezzi di fortuna hanno tentato di tenere sotto controllo l’incendio in attesa dei rinforzi. La protezione civile e la polizia locale si sono subito resi conto della situazione di pericolo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Nola, Napoli ed Afragola, nello specifico 2 AutoPompaSerbatoio (APS), due Autobotti, un pick-up ed un camion. La polizia locale ha gestito anche il transito degli automezzi ed il loro rifornimento idrico.
Le fiamme si sono estese a dismisura fino a lambire il campo Boy Scout e un complesso residenziale di Viale Europa. Un'autobotte ed un camion dei vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per impedire che il fuoco raggiungesse un recipiente GPL da 5000 Litri. Ci sono volute circa 5 ore per spegnerlo.
“Dalle ore 13.00 (primo intervento), alle ore 18.15 l'incendio veniva dichiarato estinto e bonificato dai nostri operatori ed una squadra di Vigili del Fuoco rimasta per la suddetta opera di bonifica”: scrive la protezione civile “Salamandra”.
La zona è stata sorvegliata fino a mezzanotte. Per fortuna non si sono sviluppati nuovi focolai. Maledetti. E' caccia ai responsabili. La polizia è con il fiato sul collo dei piromani.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti