23/09/2023
(164 utenti online)
Ambiente Redazione 04 aprile 2022 14:29 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
SAN VITALIANO - Si è svolta stamattina a San Vitaliano in provincia di Napoli la manifestazione promossa dai medici per l’ambiente della Campania e della sezione di Nola Acerra, unitamente al comitato civico aria pulita dell’Agro Nolano, per protestare contro la mancata adozione delle misure di abbattimento dell’inquinamento atmosferico nella piana Aversano Acerrano Pomiglianese Nolana.
“ Come medici per l’ambiente abbiamo lanciato un appello all’assessore Bonavitacola affinché costituisca un tavolo tecnico e consultivo con le Associazioni impegnate sul territorio tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini- così ha dichiarato Gennaro Esposito, presidente dei medici per l’ambiente Nola Acerra.
Alla manifestazione delle Associazioni ambientaliste del Comitato civico, sono intervenuti gli studenti del liceo artistico di San Vitaliano Cristoforo colombo, i sindaci di San Vitaliano di Scisciano, Raimo e Serpico, e numerosi cittadini sensibili alla questione ambientale. A San Vitaliano gli attivisti hanno promosso un girotondo nella piazza antistante il comune e hanno diffuso materiale informativo circa i dischi del particolato sottile nell’atmosfera.
” Sono otto anni che la centralina di San Vitaliano e quella di Acerra occupano il primo e il secondo posto tra le centraline più sforanti d’Italia - ha dichiarato il presidente dei medici per l’ambiente campano Gaetano Rivezzi- È necessaria Un maggior impegno dei cittadini e delle istituzioni Per poter abbattere almeno al 50% il rischio di patologie come la broncopatie cronica ostruttiva , le patologie cardio respiratorie, i tumori del polmone e le malattie degenerative del sistema nervoso centrale, compresi i tumori nelle fasce di età più precoci. In Campania i tassi di mortalità sono tre volte superiore a quelli della media regionale. E ciò è dovuto anche all’inquinamento delle falde acquifere”.
Al termine delle manifestazioni tenutesi nei due comuni più inquinati d’Italia i convenuti hanno concordato una serie di visite informative nelle classi a supporto dei docenti”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti