07/06/2023
(187 utenti online)
Cronaca Antonio Franzese 08 aprile 2017 12:13 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
NAPOLETANO – Capillare attività dei Nas. Controlli a tappetto nelle ultime ore. A Camposano II Traversa via Trivice d’Ossa presso il laboratorio di produzione di prodotti dolciari, gestito da C. S. 37enne di San Paolo Belsito, il NAS di Napoli ha posto sotto sequestro giudiziario un laboratorio di pasticceria , che non aveva nessuna autorizzazione ed era privo dei requisiti minimi igienico-sanitari e strutturali previsti dalla normativa vigente. Inoltre i militari hanno sequestrato giudiziariamente kg.70 circa di prodotti tipici della pasticceria e rosticceria (cornetti, crema pasticcera, pizzette, rustici etc.), poiché rinvenuti in cattivo stato di conservazione.
A Sant’Anastasia nelle immediate vicinanze del santuario “Madonna dell’Arco”, presso il ristorante - pizzeria ad insegna “Palazzo Dominici”, invece sono stati posti sotto sequestro amministrativo kg.40 circa di alimenti carnei, ittici, vegetali e prodotti di pasticceria (carne bovina tritata, pollo, pesce spada, verdure e pastiere), rinvenuti privi di qualsivoglia indicazione utile a garantirne la loro rintracciabilità.
In Sant’Antonio Abate nell’ambito di servizi tesi a contrastare il fenomeno di maltrattamenti di animali, i militari del NAS di Napoli ha proceduto al sequestro di 2 cani, di cui 1 “american pit bull terrier” e l’altro “razza american stafforshire terrier”, poiché sottoposti, dai legittimi proprietari, ad intervento di conchectomia bilaterale (taglio delle orecchie), senza giustificato motivo e solo per fini estetici.
In Villaricca, via vittorio alfieri nrr.22/26, presso l’opificio industriale di produzione prodotti da forno ad insegna “Panificio Campano”, in amministrazione giudiziaria controllata dal Tribunale di Napoli, il NAS di Napoli e la Stazione di Villaricca hanno proceduto al sequestro penale dell’intero opificio adibito alla produzione di prodotti di panetteria e relative attrezzature, rinvenuti privi dei requisiti minimi previsti dalla normativa vigente e in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali. Inoltre, gli operanti sequestravano giudiziariamente oltre 25 tonnellate di alimenti vari (pane, panini e farina), detenuti negli stessi ambienti in cattivo stato di conservazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti