09/06/2023
(228 utenti online)
Cronaca Viviana Papilio 02 giugno 2020 22:31 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
CIMITILE - Il Covid-19 non ferma la Scuola. Gli alunni dell'I.C." Mercogliano-Guadagni" di Cimitile, così come quelli di tutti gli altri istituti d’Italia, non hanno affatto messo le mani conserte.
Anzi, con la didattica a distanza, guidati dagli insegnanti, hanno dato grande prova di impegno e cooperazione. Un'opportunità che, apparsa inizialmente complicata, si è rivelata preziosa facendo emergere la creatività e l'entusiasmo degli allievi, la proattività e la preparazione dei docenti, l'uso intelligente delle nuove tecnologie.
In particolare, gli alunni delle classi quinte, sez. A-B-C-D della Scuola Primaria del Comprensivo cimitilese, guidati dalla loro insegnante di Storia, hanno realizzato un percorso progettuale articolato in quattro interessanti documentari. I protagonisti in assoluto dei reportage storici sono stati i bambini stessi che hanno saputo mettersi in gioco, pur con le difficoltà che il lockdown ha comportato.
Una storia vissuta al passato, al presente e al futuro, raccontata vividamente dai piccoli studenti, la cui esperienza è andata oltre ogni barriera che inevitabilmente gli schermi dei PC e degli smartphone pongono. Un progetto che testimonia in modo significativo che impegno e volontà di conoscenza non hanno limiti, e che è riuscito a stimolare in modo efficace le menti dei giovanissimi alunni.
Ecco i link con le produzioni multimediali realizzate:
- Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti