23/09/2023
(121 utenti online)
Cronaca Sanità Maria Capasso 19 settembre 2022 19:06 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
14° Anniversario Strage di S. Gennaro, Castel Volturno. Oggi il ricordo. La commemorazione ha visto la presenza straordinaria della "Fiaccola della Pace", accesa in memoria dei martiri della Strage perpetrata dal clan dei Casalesi comandato da Setola.
Dopo la bellissima giornata commemorativa di domenica 18 presso la comunità dei padri missionari comboniani al Centro Fermandes, stamane si è svolto un importante incontro presso l'aula consiliare del comune a cui hanno partecipato gli alunni e la neo dirigente scolastica dell' I.C. "Garibaldi" di Castelvolturno, già Scuola di Pace. La dirigente scolastica ha dato esempio portando la Fiaccola della Pace per poi consegnarla ai suoi alunni.
La fiaccola poi ha accompagnato gli alunni a scuola per poi giungere sul luogo della Strage a Ischitella con la presenza delle istituzioni, del referente del Centro Fermandes, dei missionari comboniani, dei rappresentati delle associazioni( Comitato don Peppe Diana, Emergency, Movimento per la Pace), rappresentanti carabinieri, protezione civile, polizia municipale, sindaci, tra cui il Sindaco di Casal di Principe, rappresentanti delle religioni del territorio, della responsabile del Centro Ex Canapificio di Caserta, promotore dell'evento.
A conclusione si è tenuta la recita della preghiera interreligiosa con la deposizione di un fascio di fiori in memoria delle vittime degli immigrati africani. Sono stato due giorni intensi dedicati ai percorsi della menoria che hanno aiutano a ricordare che ogni violenza va annientata con l'azione di Pace, cioè con la nonviolenza.
Pace Shalom Salaam Peace Mir Paix Amani Pamoja.
Agnese Ginocchio e
Daniele Moschetti uniti per la pace contro le stragi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti