28/09/2023
(127 utenti online)
Cronaca Paolo Isa 18 settembre 2021 11:32 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Esposto presentato alla Corte dei Conti dai portavoce M5S Matano e Brambilla
Che l’amministrazione uscente fosse ormai alla deriva, lo abbiamo segnalato diverse volte e per diverse questioni: la Galleria della Sconfitta (ex Vittoria) dove i lavori vanno a rilento e avremo asfalto rotto a conclusione degli stessi; l’arte abbandonata a marcire negli scantinati del Maschio Angioino, con esposto alla Procura della Repubblica; le innumerevoli denunce su bilanci e rendiconti che non tengono conto della realtà, ci chiediamo infatti come faranno a vendere immobili per oltre 80 milioni entro fine anno quando non esiste una sola trattativa in corso.
Ma all’ex sindaco ed ai suoi assessori, che hanno avuto la faccia tosta di ricandidarsi sotto una qualsivoglia bandiera, al segretario generale ed al ragioniere generale è sfuggito un banale adempimento, fondamentale però per capire come è stato amministrato l’Ente e come sono stati utilizzati i soldi pubblici: la relazione di fine mandato, che andava predisposta 60 giorni prima della scadenza del mandato, calcolato ovviamente alla sua scadenza naturale (ma siamo fuori termine anche con il rinvio delle elezioni).
La relazione risponde al principio di responsabilità degli amministratori locali, chiamati a dare conto della gestione, al fine di favorire e rendere effettivo il controllo democratico dei cittadini in occasione delle elezioni amministrative. Essa rispetta i principi di effettività e trasparenza e costituisce, pertanto, uno strumento di conoscenza dell’attività svolta nell’esercizio delle funzioni e momento fondamentale di trasparenza nella fase di passaggio fra amministrazioni, da cui si prende atto della reale situazione dell’ente. Ma tale trasparenza forse non interessa nemmeno ai candidati sindaci attuali, considerato che nessuno di essi ha segnalato questa anomalia.
La legge prevede misure sanzionatorie per inadempimento, stabilendosi per il sindaco e, qualora non abbia predisposto la relazione, per il responsabile del servizio finanziario o per il segretario dell’ente, la riduzione della metà, con riferimento alle 3 successive mensilità, rispettivamente, dell’importo dell’indennità di mandato e degli emolumenti. Il sindaco è, inoltre, tenuto a dare notizia della mancata pubblicazione, motivandone le ragioni, nella pagina principale del sito dell’ente.
Abbiamo presentato pertanto l’ennesimo esposto alla Corte dei Conti sperando che, come già fatto da altre Sezioni per Comuni importanti, venga emesso qualche provvedimento sugli inadempimenti amministrativi e contabili dell’amministrazione uscente.
Lo comunicano in una nota diffusa poco fà i portavoce M5S Marta Matano e Matteo Brambilla
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti