09/06/2023
(208 utenti online)
Cronaca Redazione 01 agosto 2019 10:51 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
VOLLA - Le fiamme gialle scoperto e sequestrato nel Comune di Volla un’area di oltre 3.000 metri quadri, adibita a discarica abusiva di circa 300 tonnellate di rifiuti speciali. In particolare dopo una segnalazione effettuata al numero di pubblica utilità 117, la Compagnia di Casalnuovo di Napoli si è recata in un’area recintata, in parte già sottoposta a sequestro nell’ambito di precedenti interventi da parte di altre Forze di Polizia, nella disponibilità di 2 coniugi napoletani, sulla quale insistevano alcuni capannoni e numerosi container.
Sul posto sono state trovarte 300 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti principalmente da indumenti usati non igienizzati, elettrodomestici e scarti derivanti dalla riparazione di automezzi, in parte depositati sul suolo ed in parte stipati all’interno dei suddetti container e nei capannoni, detenuti in assenza di qualsiasi autorizzazione alla gestione dei rifiuti. Nel corso dell’accertamento sono stati rinvenuti, altresì, autoarticolati privi di targa, carichi di scarti tessili ed elettrodomestici, nella disponibilità dei coniugi, per i quali gli stessi non sono stati in grado di esibire alcuna documentazione.
I 2 responsabili, inoltre, in base ai preliminari accertamenti, cui seguiranno riscontri di natura fiscale, percepivano canoni di locazione in nero, per consentire a terzi soggetti - per lo più di origini africane - di depositare, all’interno dell’area e nei container rinvenuti, rifiuti di vario genere, in alcuni casi anche destinati all’esportazione, quali beni usati.
Dopo l’ispezione è stata sequestrata l’intera area adibita a discarica e quanto in essa rinvenuto per il reato di gestione illecita di rifiuti dei 2 responsabili denunciati alla competente Procura della Repubblica di Nola.
Nella stessa area insistevano, inoltre, un’autofficina abusiva, sottoposta a sequestro amministrativo e un opificio per la lavorazione del ferro. Quest’ultimo è stato sottoposto a sequestro preventivo ed il titolare è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria di Nola per il reato di gestione illecita di rifiuti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti