11/12/2023
(101 utenti online)
Cronaca Redazione 21 maggio 2011 23:18 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Denunciati due quarantenni
Facendo leva sulla creduloneria e sull’ingenuità delle loro vittime, di cui riuscivano a carpire la fiducia spacciandosi per organizzatori di sfilate di moda ad alto livello e, soprattutto, regalando un giubbotto di finta renna e una borsetta, erano riusciti a truffare diverse persone, per lo più anziani, della città di Tarquinia. Il giochetto, però, è andato oltre il consentito, suscitando perplessità, dubbi e sospetti in diversi dei soggetti avvicinati da quella che poi si rivelerà essere solo una coppia di volgari truffatori.
Protagonisti della vicenda due imbroglioni partenopei, che, traditi dalla eccessiva sicurezza, sono andati al di là delle loro possibilità, suscitando dubbi e sospetti circa la veridicità delle loro asserzioni e la purezza del loro costrutto morale. Il tandem di impostori, entrambi quarantenni, se ne sono accorti quando si sono visti piombare addosso gli Agenti della Squadra Mobile dello storico centro toscano, il cui intervenyo era stato richiesto da diverse delle persona approcciate dal duo di manigoldi, il cui discorso finiva immancabilmente e spesso con successo con una richiesta di soldi. La tecnica posta in essere dai due quarantenni era molto consolidata e ben studiata. Con sicurezza di consumati attori, favoleggiavano di sfilate di moda nelle più rinomate discoteche di Roma e del suo circondario, invitando falsamente i soggetti prescelti a parteciparvi con i loro familiari e, alla fine, la classica ciliegina sulla torta: con stratagemmi vari, riuscivano a spillare alle loro vittime some di denaro dell’ordine dei cento e dei duecento Euro.
Lo hanno fatto anche con un anziano sacerdote e con colui che, capito con che genere di persona aveva a che fare(la pariglia di disonesti parataglisi davanti si era detta intima amica di uno di suoi fratelli quando l’unico suo germano era deceduto da oltre un anno), ha dato l’allarme con una chiamata al 113. Di lì a poco, l’arrivo di una pattuglia di poliziotti in borghese, che hanno colto sul fatto la coppia truffaldina. I due napoletani si sono visti comminare una denuncia alla Procura di competenza, una multa di 10.000 euro, la confisca della mercedetenuta e un Foglio di Via Obbligatorio di tre ani dal territorio comunale di Tarquinia.
Daniele Palazzo
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti