01/06/2023
(146 utenti online)
Cronaca Sanità Maria Capasso 02 maggio 2022 22:51 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
*** FOTO ***
SAN VITALIANO - “Con Falcone e Borsellino, oggi, domani e sempre": l’albero degli studenti anticamorra delle scuole di San Vitaliano tende le braccia alla legalità.
Lenzuola bianche alle finestre della scuola e uno striscione per dire no alle mafie in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Gli alunni dell'I.C. Omodeo Beethoven di Scisciano- San Vitaliano, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, commemorano i Magistrati che hanno pagato con la vita il loro impegno contro la violenza criminale che limita la libertà, controlla l’economia e uccide.
Le lenzuola apparvero per la prima volta nella Sicilia di quegli che finalmente si ribellò e ruppe il muro di omertà scendendo in piazza e rivendicando giustizia. Il progetto è stato promosso dal MIUR e dalla Fondazione Falcone.
" Questa iniziativa si inserisce in un cammino progettuale ispirato alla legalità che ci vede in rete come scuola capofila, in sinergia con il Parlamento della legalità Internazionale e tutte le agenzie culturali del territorio - ha dichiarato la Dirigente Rosanna Lembo - I ragazzi - ha aggiunto - hanno bisogno di luminosi esempi e questo anniversario è davvero importante per la loro crescita umana" .
Gli studenti sono testimonial di legalità e hanno realizzato uno striscione commemorativo per onorare gli eroi Falcone e Borsellino attraverso l’impegno nel contrasto alle mafie. A tale scopo hanno in pratica realizzato un albero, ispirato dall'ulivo di via D'Amelio. Si tratta di un albero con sembianze umane che allarga le sue braccia per accogliere tutti coloro che vogliono vivere una vita per la libertà e per la giustizia. Sul tronco campeggia la scritta:" Con Falcone e Borsellino, oggi, domani e sempre".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti