Cronaca Paolo Isa 02 dicembre 2022 18:03 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
In foto: la manifestazione "Festa dello Sport" a Pomigliano d'Arco
POMIGLIANO D'ARCO - L'Amministrazione comunale di Pomigliano d'Arco ha organizzato tempo fa una manifestazione denominata "Festa dello Sport".
La manifestazione prevedeva, oltre all'installazione di una serie di gonfiabili, musica e attività ludiche richiedente necessariamente l'utilizzo di energia elettrica.
Il titolare del ristorante "The Dream", situato all'interno della villa comunale di Pomigliano d'Arco, notava in prossimità del ristorante una serie di fili elettrici, che alimentavano le strumentazioni portate all'interno del Parco per l'evento, che si allacciavano sotto le scale poste all'ingresso del suo locale, dove è posizionato il contatore dell'energia elettrica, utenza intestata alla società "The Dream".
Il titolare del ristorante ha avvertito immediatamente che gli addetti al montaggio dei gonfiabili e della strumentazione avevano collegato i cavi elettrici al suo contatore.
Infatti, a causa dell'allaccio abusivo sul contatore della sua attività, vi era un costante consumo energetico, anche se la sua attività in quel giorno era chiusa.
Per verificare che le strumentazioni del Comune di Pomigliano d'Arco erano effettivamente allacciate al suo contatore, senza il suo consenso, comunque, staccava il contatore della sua attività: all'istante la musica si spegneva ed i vari gonfiabili iniziavano a sgonfiarsi.
Appena staccato il contatore, alcune persone si avvicinarono al titolare del ristorante, con toni minacciosi ritenendolo reo di aver staccato, a dir loro senza alcun titolo, il contatore.
Intimorito e sorpreso da tale comportamento,il titolare ritenne opportuno far intervenire la Polizia Municipale di Pomigliano d'Arco, i quali verbalizzarono, dopo aver ascoltato il titolare del ristorante ed anche alcuni operatori della società Asm Multiservizi, l'accaduto della serata.
Il titolare del ristorante, tramite il suo difensore di fiducia, l'avv. Eduardo Mingione del Foro di Nola, ha ritenuto opportuno di sporgere denuncia, alla fine delle indagini, coloro che risulteranno essere responsabili dei reati nei fatti esposti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti