Cronaca
Giuseppe Monda
09 dicembre 2015 14:12
Circa 1 minuto per leggerlo
stampa
Mariglianella, sequestrata falegnameria abusiva
Denunciato il titolare per esercizio abusivo e smaltimento di rifiuti pericolosi senza autorizzazione (FOTO)
MARIGLIANELLA - Continuano le attività di prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale ed edilizio degli uomini del Distretto Nolano della Polizia Provinciale, agli ordini del Responsabile ten. Andrea Valente e della Comandante dott.ssa Lucia Rea.
Gli Agenti hanno denunciato in stato di libertà E.A., titolare di una falegnameria ubicata nella periferia di Mariglianella, per il reato di attività di gestione dei rifiuti non autorizzata ed inquinamento ambientale.
L’uomo avrebbe smaltito rifiuti pericolosi, quali vernici e solventi utilizzati per la lavorazione del legno, senza la prescritta autorizzazione e violando le norme sulle emissioni controllate nell’atmosfera. Sono state sottoposte a sequestro giudiziario un capannone di circa 1000 metri quadrati, dove veniva svolta l' attività abusiva di falegnameria e l' annessa area esterna, di circa 300 mq., dove venivano stoccati rifiuti pericoli e non pericolosi,
Il titolare, in assenza di qualsiasi titolo ed autorizzazione, aveva impiantato una falegnameria, al cui interno erano installati numerosi macchinari per la lavorazione del legno e 2 cabine utilizzate per la verniciatura dello stesso.
I poliziotti hanno accertato che l'uomo non aveva alcuna autorizzazione per l'attività lavorativa che svolgeva, non era iscritto all'Albo delle imprese Artigiane, non possedeva alcun registro di carico e scarico dei rifiuti.
Il 57 enne, inoltre, non aveva alcuna autorizzazione all'emissione in atmosfera. Il locale, all'interno dei quali vi erano diversi macchinari in funzione, tutti privi di convogliatori dei rifiuti prodotti dallo scarto della lavorazione del legno, era anche privo di aeratori.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti