29/11/2023
(126 utenti online)
Cronaca Viviana Papilio 02 settembre 2023 23:44 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Nella frazione di Faibano di Marigliano desta preoccupazione la condizione fatiscente di un edificio privato ubicato in Via del Carmine. Da diversi anni priva di manutenzione, la struttura angolare -che dalla succitata via si affaccia anche su Via Maestra- ha cominciato a perdere calcinacci, frammenti d’intonaco e pietre dai balconi ammalorati che adesso sono assiepati sul marciapiede antistante la Chiesa del Carmine rendendo ostica la fruizione al transito pedonale e rischiosa quella veicolare.
Di recente un episodio ha destato particolare apprensione e la stizza dei malcapitati: un papà e il suo figlioletto, passeggiando in bici lungo la strada, sono stati sfiorati dalla copiosa caduta di calcinacci.
Diversi cittadini denunciano la precarietà della facciata già da tempo manifestando il rischio evidente che con il sopraggiungere delle intemperie l’immobile possa perdere altri pezzi mettendo in pericolo l’incolumità dei passanti. Contigua alla struttura è collocata un’attività commerciale, sul lato opposto si erge la Congrega del Carmine, bambini e ragazzi trascorrono i pomeriggi di socialità lungo questo tratto di via collocato presso il più rilevante incrocio di Faibano, il crocicchio che collega le quattro strade principali del quartiere generando un andirivieni costante.
La voce unanime dei tanti cittadini che si sono rivolti a questa testata per evidenziare la questione chiede con garbo e fermezza che chi di dovere intervenga mettendo in sicurezza la struttura e tuteli l’integrità delle persone, scongiurando insidie che potrebbero cagionare danni ben più rilevanti di quelli che attualmente si riscontrano alla cosa pubblica.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti