30/05/2023
(203 utenti online)
Cronaca Redazione 26 gennaio 2021 13:41 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
MARIGLIANO - I militari della stazione carabinieri forestale di Marigliano, al comando del maresciallo Alessandro Cavallo, e le guardie zoofile e venatorie della Lipu, guidate da Giuseppe Salzano, coordinatore regionale, durante specifici controlli dediti alla repressione dei reati effettuati nei confronti degli animali, hanno effettuato il controllo di un allevamento di volatili in Marigliano.
Dopo un’ accurata perquisizione che ha portato al controllo di circa 132 esemplari di uccelli detenuti dall’esercente, è emerso che undici cardellini ed un verdone fossero di provenienza illecita in quanto palesemente catturati in natura.
Per quanto accertato l’allevatore di Marigliano è stato deferito in stato di libertà per detenzione di fauna selvatica patrimonio indisponibile dello stato.
Sono stati posti sotto sequestro 11 cardellini e un verdone, affidati alle cure mediche dell’ospedale veterinario (ex frullone) di Napoli per essere successivamente liberati nel loro habitat naturale.
“È sempre fiorente il mercato nero scaturito dal commercio illecito degli uccelli – afferma Fabio Procaccini – delegato provinciale della Lipu - una pratica ancora molto sviluppata atteso il grande valore commerciale che può raggiungere un cardellino”.
I militari stanno inoltre effettuando opportuni controlli amministrativi relativi alla regolarità della licenza rilasciata per l’esercizio di allevamento e sul conto di alcuni degli uccelli rinvenuti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti