09/12/2023
(145 utenti online)
Cronaca Sanità Maria Capasso 14 settembre 2022 22:05 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Caos e traffico fuori le scuole. Pollice verso, così non va. Va in tilt la viabilità a corso Vittorio Emanuele oramai off limits per i lavori in corso. Disagi infiniti anche a via Settembrini. Era tutto prevedibile, ma la situazione ha davvero dell' assurdo. È paralisi.
Denunce vengono anche da corso Campano. Scrivono in redazione:" Scuola Elementare Don Lorenzo Milani. Questo edificio scolastico ha due ingressi: il principale situato su Corso Campano dove vige la sosta selvaggia, la presenza costante durante le ore di ingresso e uscita di mezzi pesanti che scaricano presso le attività commerciali in questo orari non consoni ostruendo la normale circolazione, creando ingorghi e soprattutto rendendo impossibile l'accesso al marciapiede obbligando così mamme e bambini a slalom e dribbling tra macchine e motorini. La situazione e' a dir poco paradossale all'ingresso posteriore, dove ieri primo giorno di scuola, si è assistito a scene di ordinaria follia: macchine parcheggiate sui marciapiedi, una calca di mamme e nonni che ostruivano il passaggio dei veicoli e addirittura genitori che non trovando parcheggio hanno lasciato la macchina in strada, bloccando totalmente il traffico nell'attesa che il loro bambino uscisse. Per non parlare - scrivono dei due papà centauri che quasi parcheggiavano nella scuola e ovviamente per andare via si sono dovuti fare strada tra mamma, nonni e bambini a motore acceso. Un paese civile ( se a diventare questo miriamo, in quanto ad oggi è solo un lontano miraggio ) dovrebbe quanto meno garantire la sicurezza. Spero che importi a qualcuno la sicurezza dei bambini di Marigliano".
Intanto fioccano le polemiche anche per la viabilità caotica di corso Vittorio Emanuele che in assenza di un piano traffico precipita nella paralisi totale.
Carmen, una nostra assidua lettrice scrive:” Sono una dei tanti residenti di Corso Vittorio Emanuele intrappolata da settimane dove il cantiere é fermo da giovedì 8 settembre. Ho una bambina che va a scuola a Lausdomini e per non restare imbottigliata nel traffico delle scuole e per non farla arrivare tardi la sveglio alle 6, alle 7 scendiamo per stare un’ora fuori scuola. Mia figlia già stanca si addormenta in macchina, e tutto questo grazie all’ incapacità di un’ amministrazione che non pensa neanche i cittadini più piccoli . - Continua la signora Carmen - Ora fino a quando non decideranno di ultimare i lavori chi ne pagherà le spese saranno i nostri figli o quelli degli amministratori? Loro dormono sonni tranquilli noi invece dobbiamo iniziare di prima mattina per capire come fare per portare i ragazzi a scuola, a fare sport , andare a lavoro mentre loro si godono tutto con calma e tranquillità! Spero che qualcuno fermi questo scempio in tempo perché penso che si arriverà come via Campo Sportivo chiusa per mesi! E penso che tra poco la mia bambina non potrà sostenere questi ritmi quindi non potrò mandarla sempre a scuola. Grazie amministrazione comunale di Marigliano per aver pensato in primis ai cittadini più piccoli!”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti