26/09/2023
(94 utenti online)
Cronaca Redazione 20 maggio 2023 17:09 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Sta per arrivare sul territorio di Marigliano nella zona di Boscofangone un impianto di compostaggio per il trattamento della frazione organica che la Regione Campania da tempo ha deciso di installare.
Il responsabile nazionale del Dipartimento delle bonifiche ambientali, ecomafie ed agromafie del GRE, Michelangelo Esposito Mocerino, e il presidente nazionale del GRE Carlo De Falco subito si sono attivati per tentare di evitare quello che ritengono l’ennesima ferita per il nostro Comune.
“Eccovi l'ultima genialata della Regione Campania, - afferma Michelangelo Esposito Mocerino - altro che bonifica, gli eventuali miasmi di un mega impianto di compostaggio regionale dove andranno a finire? Non ci dimentichiamo che la zona di Boscofangone è completamente ostaggio di forti folate di vento.
E immaginate quanti mezzi pesanti transiteranno sulle strade cittadine e quelle provinciali che lambiscono il nostro già martoriato territorio. Il Comune di Marigliano, inoltre, deve essere prima bonificato .
Ho allertato subito - continua il responsabile del GRE - la struttura nazionale con il presidente De Falco Carlo che immediatamente ha inoltrato una formale richiesta alla Regione tramite Pec. Questa è la lettera:
“ Spett.le dott. Limone,
con riferimento all'istanza di Autorizzazione Integrata Ambientale per un impianto IPPC 5.3.b. per il trattamento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata dei RSU, da realizzare nel Comune di Marigliano, loc. Boscofangone, di cui Dip.50 Dir. Gen. 17 UOD 08, dalla quale lei risulta essere Responsabile del Procedimento, salvo errore non risulta ancora effettuata la pubblicazione di cui al punto 6) della comunicazione.
Al fine di poter tempestivamente esercitare le verifiche sulla documentazione che riterremmo opportune, vengo pertanto a chiederle informazioni in tal senso.
Fiducioso in un riscontro”.
“Daremo filo da torcere su questa scellerata scelta, - conclude Michelangelo Esposito Mocerino - ma soprattutto faremo emergere tutte le discrepanze e verrà fatta luce su chi ha attuato questa vergognosa scelta per il nostro maltrattato territorio.
Il Gruppo di Ricerca Ecologica in concerto con De Falco, nella giornata di ieri ha già riunito l’intero Dipartimento delle bonifiche ambientali, ecomafie ed agromafie, che presiedo dal 2021, con lo staff legale, per attuare tutte le azioni da intraprendere. La salute e salubrità della gente ha la priorità, Dio ha creato un mondo a misura d’uomo e va protetto”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti