30/05/2023
(209 utenti online)
Cronaca Redazione 29 marzo 2023 23:00 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Il Consiglio comunale lo vota all’unanimità . Chieste le dimissioni del sindaco e del presidente del Consiglio
MARIGLIANO - Il Consiglio comunale nella seduta di ieri sera, all’unanimità, ha approvato di affidare la Palazzina ex Circumvesuviana ai carabinieri forestali di Marigliano. È stato questo l’unico punto su cui il Consiglio comunale si è mostrato unito.
Per il resto, sono emerse le solite spaccature tra maggioranza e minoranza soprattutto con i punti di vista opposti, che sono stati enunciati sulle deleghe ridate all’assessore Lina Vivolo, dal consigliere Vincenzo Esposito e dal consigliere Pasquale Allocca.
Il consigliere comunale Michele Cerciello, prima del suo intervento, ha voluto commemorare ”Gaetano Spera, da poco defunto, che con i figli ha creato, Autoshopping un ‘azienda conosciuta in tutta la Campania, e che insieme ad altre figure scomparse come Francesco del Duca, di Del Duca Print, e Giulio Sepe, di Caffè Vesuvio, ha dato lustro a Marigliano e creato posti di lavoro nella nostra città”.
Il consigliere Cerciello, inoltre, ha chiesto al sindaco che si impegni affinché ci siano informazioni chiare e continue sulla variante del commissario ad acta sui terreni di via Dante che precluderebbe la costruzione di nuovi appartamenti, per i cittadini di Marigliano che vogliono costruire una casa per i propri figli, previsti dal nuovo PUC.
Molto critico con l’amministrazione e con il sindaco è stato il consigliere di Cambia con Noi, Sebastiano Molaro, che ne chiede le dimissioni, accusandoli di non fare o di non poter fare nulla per i cittadini a causa di un governo di salute pubblica, di una maggioranza politica eterogenea, pur apprezzando la realizzazione del PUC che però ritiene monco.
Il consigliere comunale Raffaele Caprio, poi, ha chiesto l’inversione della discussione del punto 4 con il punto 9 inerenti alle commissioni comunali.
Prende la parola poi il consigliere Paolo Aliperti che, dopo un lungo excursus sul lavoro del presidente del Consiglio Dino Manna e la sua fuoriuscita dalla maggioranza, ne mette in discussione l’imparzialità e chiede a nome di tutto il Partito Democratico le sue dimissioni da presidente del Consiglio Comunale.
Si discute del punto 4, invertito con votazione a maggioranza, in cui si approvano le composizioni delle nuove commissioni consiliari.
Quando poi prende la parola il consigliere Michele Cerciello per iniziare la discussione al punto 5, inerente al PUC, molti consiglieri di maggioranza lasciano il Consiglio comunale che, per mancanza di numero legale, il presidente del Consiglio chiude alle ore 21:53.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti