30/05/2023
(146 utenti online)
Cronaca Redazione 28 marzo 2023 23:19 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Attenti e motivati gli alunni del Liceo "C. Colombo" che stamattina, 28/03/2023, hanno partecipato alla prima giornata del "Festival della Legalità" presso la Sala consiliare del Comune di Marigliano.
Calorosamente accolti dal sindaco, avv. Jossa Giuseppe, sempre sensibile ad incontri che favoriscano la cittadinanza attiva, in comunione di intenti con la Dirigente dell'Istituto, Prof. ssa Albano Nicoletta, si sono alternati, in un articolato 'botta e risposta', il Sostituto Procuratore dott. Pisciotta Luca, Presidente dell'ANM, sottosezione di Nola ed il dott. Vicino Francesco Maria, sostituto Procuratore di Nola.
Argomento del giorno: "Le relazioni sociali e le organizzazioni criminali", una tematica vicina ai giovani sempre più spesso allettati dal guadagno facile o adescati nella rete della camorra. In particolare, sapientemente i magistrati hanno illustrato il percorso evolutivo delle organizzazioni criminali, più vicine a noi di quanto si pensi, rivolgendo agli studenti domande 'provocatorie' da cui è scaturito un interessante e proficuo dibattito.Numerosi, pertanto, sono stati gli interventi dei ragazzi, che hanno dialogato con i giudici in un clima emotivamente favorevole.
Toccante infine la testimonianza del Prof. Quartucci Michele, cognato della sign. ra Guerriero Giuseppina, vittima innocente di un agguato di camorra, che ha voluto lanciare un invito sentito ai giovani convenuti perché facciano tesoro dei valori che l'istruzione, la cultura, la scuola e le istituzioni insegnano per diventare cittadini migliori.
Prof.ssa Nausicaa Murano
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti