28/09/2023
(134 utenti online)
Cronaca Redazione 29 maggio 2023 23:55 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Mattinata all’insegna della creatività a Marigliano, grazie all’allestimento della mostra “Viaggio nel tempo - Percorso tra gli antichi mestieri” e all’estemporanea di pittura “Arte in villa”, organizzate dagli alunni del Liceo "C. Colombo", su iniziativa della Dirigente scolastica, Prof.ssa Nicoletta Albano.
In piazza Municipio, il percorso tra gli antichi saperi e mestieri ha visto come protagonisti gli alunni partecipanti ai progetti extracurriculari “Time Network: viaggio tra gli antichi saperi” e “Laboratorio di scrittura”, guidati dalle docenti referenti, Professoresse Concetta Angrisani, Franco Assunta, Raffaella Roselli e Maria Carmela Maione.
L’itinerario proposto ha permesso di rappresentare un Museo di Antropologia all’aperto, mediante la simulazione di attività che hanno origini antiche, come quelle della ricamatrice, della sarta, della lavandaia, del calzolaio, del fornaio, del contadino, sullo sfondo di una scenografia costituita da attrezzi tipici, balle di fieno, strumenti del mestiere, lavori effettuati all’uncinetto, a maglia o ricamati dagli allievi e dalle allieve.
Il percorso ha previsto, inoltre, la presentazione dei prodotti realizzati dagli alunni del Laboratorio di scrittura, frutto dell’impegno e della dedizione con cui i ragazzi si sono cimentati nell’arte dello scrivere: un giornale redatto con cura e precisione, con articoli scritti sulla base di interviste e ricerche; una raccolta di poesie e racconti di generi diversi (rosa, realistico, giallo, noir, young adult, di formazione), incentrati sugli antichi mestieri (la sciantosa, il “cerasaro”, la levatrice, il posteggiatore, il falegname, la “capera”, la “scapillata”, …).
La mostra è stata allietata da canzoni e danze di antica tradizione, oltre che dalla degustazione di prodotti tipici.
Mentre in piazza Municipio si è svolta la mostra “Viaggio nel tempo - Percorso tra gli antichi mestieri”, nella Villa Comunale gli astanti hanno assistito a una splendida estemporanea di pittura, “Arte in Villa”, a cura degli alunni e delle alunne dell’indirizzo artistico, con sede in San Vitaliano. Muniti di tela, pennelli e tavolozza, gli studenti e le studentesse hanno realizzato dei dipinti con acquerelli, traendo ispirazione dai colori e dalle forme dell’accogliente e fresca Villa Comunale, affascinando i presenti con la loro bravura e passione.
All’esterno della Villa Comunale, invece, i discenti, guidati dai docenti, hanno allestito una “piccola mostra” di arte per raccontare l’impegno, la dedizione, lo studio e la passione che hanno caratterizzato la carriera scolastica: opere pittoriche su tela realizzate con la tecnica dell’acrilico, disegni eseguiti con la tecnica del pastello e lavori su legno creati con la tecnica dell’acrilico e pirografia.
In prima linea il Professore Francesco Giraldi, sempre attento all’organizzazione e alla cura dei dettagli per valorizzare il talento e la bravura dei discenti del liceo artistico, il Professore Antonio Saverio Serpico, le Professoresse Immacolata Esposito e Sabina Simeone.
Uno staff professionale che opera sul territorio e per il territorio, consapevole che “fare scuola” significa oltrepassare i confini dell’aula scolastica e aprirsi al mondo.
Raffaella Roselli
Maria Carmela Maione
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti