02/06/2023
(213 utenti online)
Cronaca Redazione 13 gennaio 2018 10:18 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Quattro persone denunciate
STRIANO - MONTI LATTARI - Alla fine di due indagini , i finanzieri del gruppo di Torre Annunziata e quelli della compagnia di Castellammare di Stabia hanno sequestrato due aree colme di rifiuti speciali ed hanno denunciato quattro persone.
In alcuni capannoni, a Striano, i finanzieri di Torre Annunziata hanno individuato, oltre 278 tonnellate di balle di rifiuti, costituiti da pellami, stracci di indumenti, calzature, borse.
Le balle erano state ammassate nei depositi senza alcuna autorizzazione amministrativa e nessuna certificazione di prevenzione incendi rilasciata dal competente ufficio provinciale. Le fiamme gialle hanno sequestrato i depositi e denunciate i tre responsabili .
Nell’altro intervento, effettuato dai finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, hanno scoperto nel parco regionale dei Monti Lattari, un fondo agricolo di oltre 18.600 mq., dove erano state sversate oltre 250 tonnellate di rifiuti speciali e non del tipo: amianto in tubi e lastre, parti di veicoli: batterie, paraurti, pneumatici, ecc., elettrodomestici in disuso: lavatrici, frigoriferi, ecc., materiale elettronico dismesso: televisori, computer, stampanti, modem, ecc., scarti sartoriali, secchi già contenenti pitture e vernici, residui di guaine bituminose, scarti di macellazione e carcasse animali, lamiere, plastiche, ecc.. L’intera area è stata posta sotto sequestro e denunciato il responsabile.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti