10/06/2023
(248 utenti online)
Economia Sanità Maria Capasso 01 maggio 2020 14:48 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
BRUSCIANO - Le limitazioni imposte quest’anno dalla emergenza sanitaria alla celebrazione della festa del Lavoro non ne scalfiscono il valore sostanziale. Anzi la crisi economica prodotta dalla diffusione del covid-19 mette in maggiore evidenza il valore riconosciuto al lavoro dalla nostra Costituzione.
Il lavoro, in quanto diritto e dovere, è fondamento della nostra democrazia e strumento per realizzare l’uguaglianza sostanziale all’interno della nostra comunità. Oggi, nonostante i 72 anni trascorsi dall’entrata in vigore della Costituzione, la realizzazione del suo progetto sociale è ancora incompiuta. Purtroppo la precarietà del lavoro, il lavoro nero e sommerso, gli elevati tassi di disoccupazione ed il diffuso deficit di sicurezza in molti luoghi di lavoro, sono esplose in questa emergenza sanitaria, offendendo la dignità di molte persone che oggi non riescono nemmeno a soddisfare le esigenze primarie di vita.
Per superare questa fase difficile occorre praticare lo spirito solidaristico che illumina la nostra Costituzione: ogni uomo si attivi non solo per la difesa dei suoi diritti inviolabili, ma anche per l’adempimento dei suoi doveri di solidarietà. Soprattutto le istituzioni pubbliche, inclusi i comuni, devono perseguire politiche sociali fondate sull’alleanza di tutti gli uomini per debellare le ingiustizie, le sofferenze e le diseguaglianze.
Con questo augurio l’Associazione socio culturale “Riscossa Bruscianese” celebra la festa del Primo Maggio 2020.
Il Presidente Carminantonio Esposito.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti