09/06/2023
(94 utenti online)
Economia Paolo Isa 26 ottobre 2020 13:01 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Il Governo ha assicurato indennizzi per le aziende colpite dalle restrizioni del nuovo Dpcm
Cancellazione della seconda rata dell’Imu e credito d’imposta per gli affitti, in arrivo il decreto Ristoro, riferito dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte in conferenza stampa
L’indennizzo riconosciuto alle imprese arriverà entro la metà di novembre (probabilmente entro il giorno 11)e sarà anche superiore a quello erogato nei mesi scorsi.
Il decreto conterrà la proroga della cassa integrazione e altre misure per un totale di 4 miliardi. I sostegni riguarderanno 300-350 mila imprese. Le misure riguarderanno quindi sia le attività che sono state temporaneamente chiuse, e cioè palestre, piscine, centri benessere, centri termali, teatri, cinema, sale da concerto, discoteche, sale gioco e impianti sciistici, sia quelle che hanno subito subiranno tagli nell’orario e nei giorni di apertura, e cioè bar, ristoranti, pub, locali, gelaterie e pasticcerie. non è necessario avere limiti di fatturato
La sola operazione ristori a fondo perduto, per cui dovrebbero essere previsti 1,2 miliardi, sarà gestita di nuovo dall’Agenzia delle entrate, per agevolare le procedure, avendo già erogato il contributo del decreto Rilancio, saranno accreditati direttamente sul conto corrente dei beneficiari. Chi ha già fatto domanda in passato riceverà in automatico il nuovo ristoro, chi invece fa domanda per la prima volta dovrà attendere l’indennizzo. entro l’anno
Il Consiglio dei ministri si riunirà entro domani probabilmente per varare il decreto legge
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti