02/06/2023
(206 utenti online)
Economia Viviana Papilio 16 aprile 2020 15:11 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Il Piano per l’emergenza Socio Economica varato dalla Regione Campania per fronteggiare la complessa situazione che si è manifestata come effetto dell’epidemia da Covid-19 prevede, tra le altre, la misura a sostegno dei pensionati.
Chi ne beneficerà:
i titolari di pensioni sociali, assegni sociali e pensioni ordinarie di vecchiaia che attualmente percepiscono dall’INPS una cifra inferiore ai 1000 € riceveranno un’integrazione automatica tale da garantire la cifra mensile di 100 €.
Si conta che la misura andrà a riguardare circa 75,600 persone, molte delle quali ricevono un contributo minimo mediamente pari a 497 € (integrazione di 503€).
Quando:
l’erogazione da Parte della Regione riguarderà le sole mensilità di maggio e giugno e avverrà con le modalità consuete, senza alcun cambiamento.
Come potrà essere utilizzato il contributo integrativo:
* servizi di assistenza socio-sanitaria domiciliare;
* servizi a domicilio per la consegna della spesa alimentare, l’acquisto di medicinali, commissioni varie;
* acquisto di strumenti informatici o tecnologie per favorirne l'autonomia;
* acquisto di dispositivi igienico sanitari di protezione individuale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti