30/05/2023
(182 utenti online)
Economia Redazione 09 novembre 2022 20:04 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
Come tutti sappiamo, senza il marketing e la pubblicità non è facile far crescere un’azienda. Questo è ancor più vero quando si tratta di attività locali. Infatti, limitarsi alla clientela di passaggio e che abita nelle vicinanze del proprio negozio spesso non basta. Per crescere e per aumentare il fatturato è necessario usare le migliori strategie di marketing per le attività locali. Andiamo a vedere quali sono.
I gadget personalizzati per il marketing offline
Ci sono tanti metodi da utilizzare per promuoversi e, per quanto concerne le attività locali, gli esperti del settore ne consigliano due in particolare: uno da attuare offline e l’altro online. Per quanto riguarda la strategia offline, il suggerimento è quello di donare gadget personalizzati alla propria clientela, vecchia e nuova. Questo può favorire la fidelizzazione e anche permettere di farsi pubblicità in modo molto semplice.
Per intendersi, possiamo immaginare che un negozio della zona abbia deciso di regalare ai propri clienti oggetti eco-friendly e utili, come ad esempio delle borracce personalizzate. Queste ultime potranno essere caratterizzate dal logo, dall’indirizzo e magari da una vincente unique selling proposition. Le borracce verranno usate in diversi luoghi e momenti della giornata, e verranno viste anche da chi non è ancora cliente di quel negozio. Questo permetterà a quel determinato punto vendita di incuriosire e attirare nuovi potenziali clienti. Per tutte queste ragioni, regalare gadget personalizzati è ritenuta una delle migliori strategie di marketing per le attività locali.
La local SEO per il marketing online
Uno dei metodi online più efficaci, per far crescere le attività che operano a livello locale, è proprio la cosiddetta local SEO. Quest’ultima è una strategia di digital marketing che prevede la realizzazione di un sito web per l’impresa in oggetto, in cui si andranno ad utilizzare determinate parole chiave. Queste saranno caratterizzate dalla presenza di indicazioni geografiche specifiche, come ad esempio: “negozio di vini a Marigliano”, “pizzeria nel centro di Marigliano”, “panificio a Marigliano”, “fioraio a Marigliano”, etc.
Grazie a questa tecnica si possono sempre ottenere dei risultati eccellenti, in particolare guadagnandosi una buona posizione tra i risultati della ricerca di Google. Usando la local SEO, che possiamo assolutamente definire una delle migliori strategie di marketing per le attività locali, un’impresa può essere trovata più facilmente da chi cerca online un determinato prodotto/servizio in una determinata zona.
Le migliori strategie di marketing per le attività locali da usare in sinergia
Naturalmente, per ottenere il massimo in termini di risultati, e quindi di aumento di clienti e fatturato, gli esperti nell’ambito del marketing suggeriscono di usare sia le tecniche online che offline. Usare le migliori strategie di marketing per le attività locali in sinergia può aiutare le imprese a farsi conoscere e ad attirare più clienti in maniera costante. Sono già numerose le attività commerciali del nostro territorio che hanno adottato queste strategie e che, giorno dopo giorno, stanno ottenendo risultati da non sottovalutare. Si prevede che nel prossimo futuro le strategie che abbiamo elencato verranno usate da un numero sempre maggiore di attività locali e non solo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti