01/10/2023
(120 utenti online)
Lettere al direttore Redazione 17 settembre 2022 10:14 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Periferia 2030 ha inoltrato formale richiesta di atti, circa l'utilizzo di tutti gli impianti sportivi comunali a Novembre 2021, rinnovando tale richiesta a Maggio 2022 (2 volte) e informando la Prefettura.
Ad oggi ancora non sono stati prodotti i documenti richiesti ma, sono state diffuse chiacchiere ed "inciuci", addossando alla consigliera di Periferia 2030 la responsabilità della chiusura temporanea degli impianti.
Per chiarezza vogliamo elencare sinteticamente i passaggi essenziali che regolamentano l'utilizzo degli impianti sportivi comunali.
· Ogni anno, l'ufficio preposto, determina il costo orario necessario al funzionamento di ogni singolo impianto (energia elettrica, acqua, gas, ecc).
· La giunta comunale delibera circa la percentuale da far pagare alle società sportive e attualmente è di circa il 30% (deliberata dalla precedente Amministrazione). Questo significa che, se il costo orario del palazzetto è di 10,00 euro l'ora, la società sportiva ne pagherà solo 3,00. Il resto sarà a carico dell'Ente e quindi di tutti i cittadini.
· Il terzo momento essenziale, nel rispetto del Regolamento Comunale, è l'affidamento alle Società Sportive, per le ore concordate, dell'impianto richiesto attraverso autorizzazioni, contratti, convenzioni, ecc.
Periferia 2030, attraverso la sua rappresentanza, non ha fatto altro che richiedere la documentazione, che attesti la correttezza delle procedure per l'affidamento di TUTTI gli impianti. Il ruolo dei consiglieri e delle forze politiche presenti in Consiglio (non solo quelle di opposizione) è anche questo.
Bisogna controllare le procedure per salvaguardare i cittadini, gli utenti, le stesse Società Sportive. Il rispetto delle regole, da parte dell'amministrazione deve essere d'esempio, altrimenti si è liberi di pensare che la "concessione" per utilizzare un impianto sportivo, sia legata ad altro.
Le società sportive devono essere libere di programmare le attività avendo regole certe e non per "grazia ricevuta". Devono essere messe nelle condizioni di non chiedere favori all'assessore di turno per usufruire degli impianti pubblici.
Questa amministrazione invece non ha ancora ottemperato alla richiesta degli atti presentata da Periferia 2030, nonostante il Sindaco affermi il contrario ma non lo dimostri. Perchè?
Perchè a quasi un anno dalla prima richiesta non ha "sistemato le carte"? non ha seguito le regole? non ha saputo operare con competenza e trasparenza? voleva per caso ricavare "vantaggi" di immagine con la gestione "a cumpagniell" di soldi e strutture pubbliche? Eppure, quando si è trattato di spendere circa 25000,00 euro per comprare un'attrezzatura, che quasi sicuramente non sarà più necessaria, è stata celerissima nel farsi passare lo "sfizio".
Qualsiasi risposta si dia a questi interrogativi, emerge l'incapacità di programmare, mancanza di trasparenza, incapacità di amministrare la cosa pubblica. E' inutile ricorrere a mezzucci da marciapiede per tentare di screditare chi opera nell'interesse dei cittadini. Se si vuole dare una mano alle Società Sportive, le azioni da compiere sono altre. Risulta puerile che, per mascherare i propri errori, si ricorra alla ritorsione, si penalizzino le attività, si chiudano gli impianti ... o altro.
Secondo noi qualcuno dovrebbe seriamente pensare di farsi da parte.
Periferia 2030
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti