23/09/2023
(145 utenti online)
Lettere al direttore Redazione 03 febbraio 2023 23:20 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - L’articolo sulla “solidarietà AIRC” di ieri, su questo giornale, mi spinge a fare alcune inevitabili e doverose considerazioni. Sono i giorni della Memoria, per ricordare e fare la Storia, la più reale possibile.
Premetto che dal 1997 sono delegata (insieme a miei familiari) dell’AIRC a Marigliano per la raccolta fondi con le offerte per le Azalee, che si svolge ogni anno in concomitanza con la festa della Mamma. In questi ventisei anni non c’è mai stato alcun cenno o notizia, su questo portale web, sulla distribuzione delle azalee, che è sempre avvenuta in piazza Municipio.
Distribuzione preceduta dalla consegna da parte nostra di locandine ai negozi, bar, farmacie, parrocchie, etc. etc. Il tutto si è sempre svolto nel rispetto e nel silenzio che esigono i nostri morti ed ammalati. Non con la spettacolarizzazione dell’evento. Ci vuole, a mio modesto avviso, moderazione.
“Est modus in rebus” (scriveva Orazio nelle Satire)- in quello che si fa- anche se a fin di bene. Non ho mai fatto ricorso a propaganda di vario genere. Eppure avrei potuto!!! Eccome!!! Elencando semplicemente i mie familiari, parenti o amici che stanno nel campo della Ricerca, dell’Università degli Studi o altro. No, niente sagre!
Ci tenevo molto a ricordare che ci sono state ogni anno centinaia di persone, conosciute e non, che sono venute a dare il loro contributo in denaro, molte delle quali in maniera sistematica, che andrebbero tutte ricordate. Sono venute tutte, con il bello e il cattivo tempo, con il sole, con il vento e la pioggia, in silenzio e con la Speranza di …… !!!
Ho scritto tali parole per un DOVERE verso queste persone, che sono state presenti con la loro sobrietà e solidarietà.
Prof.ssa Rosa Barone
Foto di archivio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti