04/10/2023
(65 utenti online)
Politica Paolo Isa 21 luglio 2022 18:23 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Il periodo che attraversiamo non consente pause negli interventi necessari a contrastare gli effetti dell'inflazione causata dalla crisi economica, dal costo dell'energia e dei prodotti alimentari". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo aver firmato il decreto di scioglimento delle Camere. Il Consiglio dei Ministri deciderà a breve la data esatta delle elezioni
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell'articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. "Lo scioglimento è l'ultima scelta, ma era inevitabile. Non c'erano prospettive per nuove maggioranze". Attesa sulle date delle elezioni, l'ipotesi è che si voti entro settembre. "Entro 70 giorni da oggi", ha detto il Presidente della Repubblica. Il Consiglio dei Ministri potrebbe decidere a breve.
Il presidente ha lasciato il Quirinale dopo mezz'ora di colloquio con Mattarella, comunicando le sue dimissioni "A volte anche il cuore dei banchieri centrali viene usato", aveva commentato commosso all'inizio del suo intervento alla Camera, prima di salire al Colle.
Dopo Gelmini, anche Renato Brunetta lascia Forza Italia: "Ha tradito i suoi valori".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti