23/03/2023
(192 utenti online)
Politica Giovanna Ambrosino 12 marzo 2023 00:17 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO – Ieri mattina, per tentare di fare chiarezza sulla revoca delle deleghe all’assessore Lina Vivolo da parte del sindaco Peppe Jossa, noi della redazione di Marigliano.net abbiamo contattato il consigliere Pasquale Allocca, capogruppo del Gruppo Misto, l’assessore Lina Vivolo e il presidente del Consiglio comunale Dino Manna.
Come è noto, il giorno 14 novembre 2022 Lina Vivolo è stata nominata assessore al PNRR, Edilizia Sportiva, Sport, Patrimonio e contenzioso. Dopo circa quattro mesi, marzo 2023, le sono state revocate le deleghe dal sindaco Peppe Jossa.
Le motivazioni del sindaco, riportate nel nostro scorso articolo pubblicato in data 09 marzo, furono: " Sono in corso una valutazione politica complessiva degli assetti di governo, al fine di imprimere ulteriore impulso all'azione amministrativa per il perseguimento degli obiettivi di mandato e ricostituire all'interno della Giunta comunale le condizioni per una collaborazione collegiale efficace tra i suoi componenti. Ritenuto opportuno, nelle more del chiarimento politico in atto, di procedere alla revoca delle deleghe attribuite all’assessore Camela Vivolo, al fine di assicurare la necessaria unità di intenti dell'organo esecutivo nell'attività di governo".
Queste motivazioni ci portarono a dedurre che, probabilmente, nella decisione influirono sia le tensioni politiche che la votazione sul presidente del Collegio dei Revisori, in cui la maggioranza si divise, infatti, solo con il voto del sindaco Jossa fu eletto il dott. Nicola Alfieri.
Il consigliere Allocca Pasquale, interpellato in quanto capogruppo del Gruppo Misto, ha dichiarato:
“In merito ai diversi articoli di stampa pubblicati sull’argomento della revoca delle deleghe all’assessore Lina Vivolo da parte del sindaco Jossa, mi preme chiarire alcuni punti che possono prestarsi ad interpretazioni fuorvianti. I motivi che hanno indotto il Sindaco ad adottare tale provvedimento non risultano chiarissimi. È opportuno che quanto prima il Sindaco li chiarisca nell’interesse di tutti e soprattutto della città. Le ricostruzioni giornalistiche ipotizzano che alla base del provvedimento di revoca delle deleghe, vi siano tensioni tra i gruppi politici che sostengono la maggioranza, createsi dopo l’esito della votazione del presidente del Collegio del Revisore dei Conti. Al riguardo, sottolineo che dopo quella votazione, l’assessore Vivolo ha partecipato regolarmente alle giunte comunali ed ha lavorato alacremente per realizzare i progetti rientranti nelle competenze delle sue deleghe. Riguardo la mia posizione, quale consigliere comunale eletto in una lista civica, ho sempre rivendicato, e tutt’ora rivendico, la scelta fatta, di fermo sostegno a questa maggioranza. Appare, pertanto, assolutamente incomprensibile e ingiustificabile, dopo appena 4 mesi dalla nomina di Lina Vivolo ad assessore e alla luce dei concreti risultati che sta ottenendo, cambiare linea politica. L’augurio è che, quanto prima, si esca da questa “impasse” e ci si possa concentrare sui problemi della città”.
Sono stati invitati a pronunciarsi sulla vicenda sia l’assessore Lina Vivolo, che non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione, che il presidente del Consiglio comunale Dino Manna il quale anch’egli ha preferito al momento non rilasciare una dichiarazione in merito alla vicenda.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti