09/06/2023
(228 utenti online)
Politica Salvatore De Riggi 14 settembre 2020 23:30 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Tempo di elezioni, di promesse ma anche di impegni da prendere anche nei confronti dello sport.
In questa campagna elettorale, lo sport è troppo spesso legato e limitato alla questione stadio comunale, per altro importantissima e per la quale tutti ci auguriamo una soluzione rapida, ma sicuramente riduttiva di un argomento che interessa centinaia di famiglie.
In un clima di generale difficoltà economica, la ripresa delle attività sportive per alcune discipline sportive (pallacanestro e pallavolo in primis) è legata alla disponibilità delle palestre comunali oltre che alle procedure anti-covid, i cui oneri economici saranno in carico alle associazioni sportive.
Alcuni comuni, tra cui Napoli, hanno deciso per la concessione gratuita delle palestre per il prossimo anno sportivo, come forma di sostegno indiretto alle associazioni sportive.
Le maggiori difficoltà sono però per lo sport di base, quello che riguarda bambine e bambini dai 5 fino ai 13 anni circa e che si svolge prevalentemente nelle palestre scolastiche di proprietà del comune: in caso di mancata di mancata apertura delle palestre alle associazioni, almeno 250/300 famiglie, non potranno usufruire delle attività sportive, minibasket e minivolley principalmente.
La ripresa dello sport, dopo il lockdown, significa tra l’altro:
-bambini che possono ritornare a fare attività motoria (spesso completamente trascurata dalla scuola) e socializzare con i propri coetanei;
-collaboratori sportivi (allenatori, istruttori, addetti alle pulizie) che percepiscono un compenso.
Chiediamo dunque ai candidati Sindaco quali sono le iniziative che intendono portare avanti, in caso di loro elezione, per fare ripartire lo sport agonistico e l'attività di base in città.
Salvatore De Riggi
Presidente ASD Promobasket Marigliano
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti