24/09/2023
(110 utenti online)
Politica Sanità Maria Capasso 25 novembre 2022 23:32 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
"Si faccia chiarezza sui debiti fuori bilancio e sul destino dei 5 Lsu, unici fatti fuori".
MARIGLIANO - Michele Cerciello, defenestrato di punto in bianco dal ruolo di assessore, entra nell’assise cittadina e chiarisce la sua posizione. “Vi chiederete da che parte starò?”. Semplice: dalla parte della chiarezza e trasparenza per il bene comune contro gli affaristi”. Questo in sintesi il messaggio che ha voluto fare arrivare alla platea e ai colleghi consiglieri.
“Nel 1976 per la prima volta entrai in questo consiglio comunale, all’epoca c’erano gli uomini di parola, adesso invece la parola non viene onorata, ma abusata per raggiungere i propri interessi per poi scaricare quando le scarpe incominciano ad andare strette”. Perché sto in consiglio comunale? “Per chiedere chiarezza sulle tante questioni lasciate a dormire”.
L’elenco è lungo. Si comincia dalle questioni più spinose. Michele Cerciello è un fiume in piena, sa bene dove il dente duole. Si parte dai debiti fuori bilancio, i cosiddetti debiti “latenti”, che hanno fatto maturare contenziosi milionari contro l’ Amministrazione, per un importo complessivo di circa 15 - 16 milioni di euro:
“La società Domus per € 8.347.706,00 ; la “Azienda Agricola Terracciano” per €. 650.000,00 circa; Consorzio di Bonifica del Basso Volturno per €. 850.000,00 circa; la società della raccolta rifiuti urbani “Eco Igiene” per €. 300.000 circa; la società “Beghelli” per la illuminazione nelle scuole e nei fabbricati del Comune per €. 600.000,00 circa; la società “Acqua Campania”, mandataria della Regione Campania, per la fornitura dell’acqua per un importo residuo ancora di €. 2.800.000,00 circa ; la società “San Giorgio Assicurazioni” per €. 850.000,00 circa ; esproprio terreno Allocca in via Settembrini ex IPSA (oggi istituto professionale) per €. 600.000,00 circa; la società “Igiene Urbana spa” per €,. 300.000,00 circa; controversie con ex dipendenti LSU per €. 240.000,00 circa; per stipendi dimezzati a dipendenti comunali storici e oneri previdenziali € 500.000,00 circa; complessivamente ammontano ad € 15.937.706 (cioè 15 – 16 milioni di euro), se non di più”.
E che dire dei due pesi e due misure utilizzati per gli Lsu nell’ambito dell’inchiesta dell’assenteismo sul luogo di lavoro? “Gli agnelli sacrificali sono stati 5 lavoratori LSU licenziati e cancellati dalla piattaforma regionale ai quali abbiamo sempre lasciato un filo di speranza di regolarizzare di nuovo il rapporto di lavoro; unitamente a questi ci sono i quattro (4) dipendenti storici sospesi in attesa del giudizio penale. Per la delicata problematica dei lavoratori sospesi o licenziati dobbiamo avere il coraggio di riconoscere che la Commissione Disciplinare ha usato due pesi e due misure diverse sin dall’inizio a tutt’oggi”. Per non parlare degli otto ricorsi al Tar contro il Puc…
Da che parte sta Impegno Civico? “ Impegno Civico era scomoda. E’ stata fatta fuori nel momento in cui non è stata invitata a nessun tavolo politico. ”. È Michele Cerciello a chiarire ogni dubbio: “ Impegno Civico è stata dimenticata e non invitata al tavolo delle intese. Il carrozzone di partenza della coalizione Sindaco Jossa era formato da 5 ruote motrici, purtroppo oggi la realtà ci porta a constatare che lungo il tragitto “il capitano ed il navigatore di rotta” hanno ritenuto di abbandonare volontariamente una ruota politica trainante, con la semplice motivazione: “Revoca per necessità”.
Personalmente porto esperienza, collaudata, che queste riduzioni di collaborazioni politiche si praticano quando si pensa ad un nuovo criterio aziendale, alla metodologia del “sistema”. Punto e basta”. Cerciello conclude: “Noi di Impegno civico che siamo distanti da queste logiche resteremo un baluardo di difesa del Bene Comune e di spinta nella ricerca di programmi e di opere che riqualifichino la Città di Marigliano, comunità sociale a noi consanguinea. I giochetti per le poltrone incarichi e prebende non ci interessano”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti