28/11/2023
(91 utenti online)
Politica Redazione 15 marzo 2023 14:52 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
L’atto costitutivo e lo statuto approvati all’unanimità in Consiglio comunale
SAVIANO - Il Consiglio comunale ha approvato ad unanimità di voti espressi dai 14 consiglieri presenti nella seduta del 13 marzo scorso, l’atto costitutivo e lo statuto della “Fondazione Carnevale di Saviano Ente del Terzo Settore”, senza scopo di lucro la cui finalità principale è la promozione della manifestazione “Carnevale di Saviano”. La Fondazione persegue comunque finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi, come l’organizzazione e gestione di attività culturali, turistiche, artistiche o ricreative di interesse sociale e culturale, incluse attività finalizzate alla promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato.
“E’ stata una importante seduta di Consiglio nella quale, ad unanimità di voti, è stato approvato l’atto costitutivo e lo statuto della Fondazione Carnevale – dice il Sindaco Vincenzo Simonelli - il giusto riconoscimento giuridico per il rilancio della nostra amata festa”.
Socio fondatore della Fondazione è il Comune di Saviano ma sono previsti anche soci partecipanti, Soci Sostenitori e Soci Onorari. Sono organi della Fondazione invece il Presidente; il Vicepresidente; uno o più presidenti onorari; il Consiglio di Amministrazione; l'Assemblea dei Soci; il Comitato Artistico; l’Organo di Controllo e il Tesoriere.
Il Consiglio di Amministrazione, che amministra la Fondazione con mandati di 3 anni ciascuno, si compone di cinque membri, nominati dal Consiglio comunale di Saviano, di cui tre spettanti alla maggioranza e due alla minoranza, individuati tra soggetti in possesso di specifiche professionalità ed esperienza in materia e di requisiti di onorabilità, professionalità ed indipendenza.
E’, inoltre, membro di diritto del Consiglio di Amministrazione, con funzioni consultive e senza diritto di voto, un delegato del Fondatore nominato dal legale rappresentante del Comune di Saviano. Ora dopo l’approvazione in Consiglio si provvederà ad adempiere a tutti i necessari provvedimenti conseguenti per la piena operatività.
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti