02/06/2023
(148 utenti online)
Politica Antonio Iannucci 30 novembre 2022 09:47 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
SAVIANO - In questi giorni si stanno tenendo diversi incontri tra la Regione, i Comuni e gli enti coinvolti nella problematica idrica che coinvolge la Campania.
Nicola Fortunato, consigliere del comune di Saviano e del distretto idrico Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
“In qualità di consigliere del distretto idrico Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, rappresentante del Comune di Saviano, facente parte della rete dei Comuni per l’acqua pubblica, ho sostenuto e votato a favore di due importanti misure a sostegno delle fasce deboli: il bonus idrico integrativo e il bonus morosità. Misure che rappresentano proposte storiche della rete dei Comuni per l’acqua pubblica e, per quanto non sufficienti, rappresentano una prima risposta all’enorme emergenza sociale del territorio.
Ritengo, inoltre, doveroso sottolineare la necessità di una sterzata nella linea politica che l’amministrazione comunale di Saviano sta seguendo rispetto alla battaglia ultradecennale per la ripubblicizzazione dell’acqua nel nostro territorio e per il ristoro dei cittadini dei disservizi subiti dalla gestione GORI S.p.A., caratterizzatasi per lungo tempo da clientele, sprechi e inefficienze. Inutile ricordare che GORI gestisce il servizio idrico del nostro Comune da circa 15 anni e nessun intervento o investimento concreto è stato effettuato per le gravissime emergenze che viviamo, a partire dall’assenza su larga parte del territorio di una dignitosa rete fognaria.
Nel programma elettorale la coalizione, di cui faccio parte convintamente, ha preso con chiarezza l’impegno per la ripubblicizzazione e l’adesione al gruppo dei Comuni per l’Acqua Pubblica, che da sempre si batte per il superamento della gestione GORI, per una gestione efficiente e vicina ai cittadini.
La stessa amministrazione comunale che sostengo ha partecipato per la prima volta alle elezioni suppletive del Consiglio di Distretto Sarnese Vesuviano nel 2020 nella lista dei Comuni per l’Acqua Pubblica, designandomi come candidato in tale lista, risultando primo dei non eletti. Alle successive elezioni generali nel marzo scorso, il gruppo dei Comuni per l’Acqua Pubblica ha scelto di indicarmi come rappresentante del Comune di Saviano nella lista unitaria, grazie al sostegno di altre amministrazioni del territorio.
Con spirito costruttivo la rete dei Comuni per l’Acqua Pubblica ha tentato di avviare un dialogo con gli organi dell’Ente Idrico Campano per chiudere il contenzioso giudiziale decennale con la GORI S.p.A., con l’obiettivo di ottenere un ristoro in bolletta per gli utenti, come parziale compensazione della gestione del servizio inefficiente perpetrata per lungo tempo. Tuttavia, non è stata effettuata dagli organi deputati alcuna proposta plausibile, costringendo ad agosto il Consiglio di Distretto a votare nuovamente le famigerate partite pregresse per 115 milioni di euro nonché la conferma delle tariffe del 2012 – 2015 annullate dal Consiglio di Stato proprio per i dubbi sui sovracosti inseriti in tariffa, per circa complessivi 100 milioni di euro.
Non ho partecipato a quella votazione, tenendo conto dei dubbi che provenivano dall’interno dell’amministrazione, pur essendo evidente che i provvedimenti, approvati con appena 15 voti su 29, fossero tutt’altro che sorretti dalla necessità di rispondere alle esigenze concrete delle comunità locali.
Non fa un buon servizio alla città chi pensa che non si debbano portare avanti le battaglie a favore dei cittadini con coerenza, per ottenere tariffe eque e investimenti non più derogabili, solo per evitare di incorrere nella presunta inimicizia della GORI, che deciderebbe a suo piacimento dove e come effettuare investimenti a favore di amministrazioni amiche o meno. Bisogna uscire dalla logica del “ricattuccio” e portare avanti limpidamente le proprie convinzioni politiche e svolgere le proprie funzioni istituzionali per quello che ritengo il bene del territorio. Per quanto mi concerne, lo continuerò a fare.”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti