02/06/2023
(208 utenti online)
Politica Redazione 14 febbraio 2014 23:38 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Ennesimo risultato conseguito dall’Amministrazione Comunale di Striano: dalla scongiurata chiusura della stazione della Circumvesuviana alla sua ristrutturazione.
STRIANO - La stazione della Circumvesuviana di Striano è passata in pochi giorni dal rischio chiusura alla ristrutturazione. Dopo le rassicurazioni date dai vertici amministrativi regionali, durante l’audizione, richiesta dal sindaco Del Giudice, in Commissione Regionale Trasporti, nella quale lo stesso sindaco si era fatto portavoce delle esigenze dei cittadini e degli studenti di Striano
l’assessore regionale ai Trasporti, on. Sergio Vetrella si è recato in visita, su invito dello stesso sindaco di Striano, Antonio Del Giudice, alla stazione della Circumvesuviana, che da settimane è oggetto di attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale per le polemiche insorte circa una eventuale chiusura.
L’assessore Vetrella, giunto in visita a Striano, ha dichiarato: “In realtà devo anzitutto complimentarmi con questa Amministrazione e con il suo sindaco, perché è solo grazie alla loro attenzione ed ai controlli effettuati dal Comune, che la locale Stazione non si trova in quello stato di degrado e di abbandono da me purtroppo riscontrato in altri Comuni limitrofi”. Nel prosieguo della sua visita, Vetrella ha annunciato la collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Striano per mettere in campo un progetto di salvaguardia e totale recupero della locale Stazione.
“Oggi è stato conseguito un altro importante risultato per il nostro territorio” - dichiara il sindaco di Striano, Antonio Del Giudice, - “abbiamo, infatti, raggiunto un accordo tra il Comune di Striano, la Regione Campania e l’EAV, la società che gestisce la Circumvesuviana, per la ristrutturazione della Stazione della Circumvesuviana di Striano. Il progetto prevede non solo il rifacimento degli spazi interni alla Stazione, ma anche di quelli esterni, con la previsione di un parcheggio, a servizio dei tanti pendolari e degli utenti, e con la creazione di idonei spazi ricreativi ed organizzativi da affidare ad Associazioni del territorio che ne facciano richiesta”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti