29/03/2023
(91 utenti online)
Calcio Giuseppe Lombardi 17 gennaio 2023 23:53 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Errore decisivo di Lobotka ai rigori. 2-2 al novantesimo
NAPOLI - Negli ottavi di finale di Coppa Italia il Napoli affronta la Cremonese allo stadio Maradona. Azzurri in campo con il 4-2-3-1 con Zerbin, Raspadori ed Elmas alle spalle di Simeone. Gli ospiti rispondono con un 3-5-2 con il tandem offensivo composto da Okereke e Ciofani.
Nella prima frazione di gioco ci prova Zerbin con una conclusione da fuori che viene respinta dalla retroguardia avversaria. Un minuto dopo Okereke parte in velocità e serve Pickel, che sotto porta non fallisce il tapin vincente. Subito dopo Okereke si porta la sfera sul sinistro calciando però al lato. Al trentesimo il solito Okereke innesca perfettamente Quagliata, il quale tira da ottima posizione ma si fa murare da Juan Jesus. Al trentaquattesimo Ndombele tira dal limite trovando la grande risposta di Carnesecchi, poi sulla respinta Simeone colpisce la traversa e successivamente Juan Jesus la mette dentro con un colpo di testa. Due minuti più tardi Zerbin pennella un cross perfetto per Simeone, che di testa trova un grandissimo gol. Nel finale gli ospiti provano a sfruttare la velocità degli esterni, ma non riescono a produrre occasioni in fase offensiva. Si va così all'intervallo sul punteggio di 2-1.
Nella ripresa Ndombele parte in contropiede e scarica per Raspadori, il quale arriva in leggero ritardo calciando fuori. Al decimo Simeone prova un pallonetto che tuttavia non centra lo specchio. Al diciannovesimo entrano Politano, Lobotka e Anguissa in luogo di Zerbin, Raspadori e Gaetano. Al trentunesimo Simeone compie una giocata perfetta per smarcarsi, poi allarga per Elmas la cui conclusione viene deviata in angolo. A dieci minuti dal termine entra Kim per Ostigard. Successivamente spazio anche per Zielinski al posto di Elmas. Al quarantaduesimo Zanimacchia mette un traversone perfetto per la testa di Felix, che stacca bene e batte Meret. Terminano così i tempi regolamentari sul punteggio di 2-2.
Nel primo tempo supplementare viene espulso Sernicola per doppia ammonizione. Entra Osimhen in luogo di Ndombele. Il nigeriano subito impegna severamente Carnesecchi, poi Simeone colpisce il legno sulla respinta. Nel secondo tempo Politano tira dal limite: Carnesecchi respinge lateralmente. Si va ai rigori e vince la Cremonese a causa dell'errore decisivo di Lobotka.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti