28/09/2023
(163 utenti online)
Calcio Giuseppe Lombardi 04 giugno 2023 20:37 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
2-0 il finale: reti di Osimhen e del Cholito
Nella trentottesima giornata di campionato il Napoli campione d'Italia affronta la Sampdoria già aritmeticamente retrocessa. Azzurri in campo con il 4-3-3 con Elmas e Kvaratskhelia accanto ad Osimhen; gioca Ostigard dal primo minuto. I blucerchiati rispondono con un 3-4-1-2 con Leris a supporto di Gabbiadini e Quagliarella.
Nella prima frazione di gioco i padroni di casa che si appropriano subito del pallino del match: al terzo minuto Kvaratskhelia apre per Zielinski, la cui conclusione termina di poco al lato. Successivamente Gabbiadini premia l'inserimento di Zanoli, che va al tiro trovando la respinta di Meret. Primo squillo di Kvaratskhelia, il quale si accentra e calcia con il destro non inquadrando la porta per una questione di centimetri. Al sedicesimo Mario Rui ci prova su punizione, ma la sfera si spegne sul fondo. Cinque minuti più tardi Kvaratskhelia carica il destro spedendo al lato. Osimhen ci prova di testa su situazione di palla inattiva: palla alta. Al ventiquattresimo Gabbiadini pennella un cross perfetto per la testa di Quagliarella, che non centra la porta per un soffio. Al quarantatreesimo sponda aerea di Osimhen per il destro di Elmas, che viene respinto provvidenzialmente da Günter. Si va così all'intervallo sul punteggio di 0-0.
Nella ripresa gli azzurri continuano a manovrare con ritmi non eccessivamente elevati: Zielinski serve Elmas, che conclude dalla distanza ma la palla finisce abbondantemente alta. Al dodicesimo Osimhen scarica per Elmas, che però calcia debolmente verso la porta non riuscendo ad impensierire il portiere avversario. Successivamente si inserisce bene in area Malagrida, ma la sua conclusione è respinta ottimamente da Meret. Al diciassettesimo Osimhen viene steso irregolarmente da Murru in area di rigore: dal dischetto Osimhen batte Turk. Poco dopo Anguissa carica il destro su situazione di palla inattiva, ma l'estremo difensore dei liguri compie un intervento provvidenziale. Entrano Gaetano e Raspadori in luogo di Zielinski ed Elmas. Proprio il giovane partenopeo ci prova con un destro a giro trovando la riposta di Turk. Successivamente tacco di Osimhen per Gaetano, che conclude ancora trovando un'altra grande parata del portiere avversaria. Sinistro velenoso di Raspadori, che viene deviato in corner. In campo anche Bereszynski e Simeone per Mario Rui e Osimhen. Poco dopo si fa male Anguissa: entra Demme. Sfortunato Gaetano, costretto anche lui a dare forfait a causa di un problema alla caviglia; il Napoli resta così in dieci avendo già finito le sostituzioni. Al trentacinquesimo Simeone fa partire un missile terra-aria dalla distanza che si infila direttamente nella porta avversaria. Standing-ovation meritatissima per Quagliarella, che lascia il posto a Ivanovic. Entra anche Segovia per Rincon. Termina così il match e l'intero campionato. Il Napoli alza lo Scudetto!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti