28/09/2023
(144 utenti online)
Calcio Antonio Credendino 29 giugno 2022 11:26 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
Il presidente Abete invita le realtà economiche a sostegno
MARIGLIANO - Proprio un anno fa, 29 giugno ’21, la Mariglianese del Presidente Antonio Abete, di mister Luigi Sanchez e del Direttore Sportivo Orlando Stiletti, conquistava la storica promozione in serie D. Al “Mazzella” di Ischia i biancazzurri, con una rete del centrale difensivo Diego Petrarca al 55’, i biancazzurri portano a compimento il risultato fino al 95’ e si guadagnano il torneo interregionale per la prima volta nella storia sportiva. Il campionato era nato nonostante i fumi della pandemia ma poi costretto ad interrompersi dopo quattro giornate. La ripresa nel Marzo 2021 è di altra regolamentazione. Sei mini gironi da sei squadre con conseguente eliminazione negli scontri diretti tra le prime due della classe. La Mariglianese termina seconda nel proprio girone. Negli scontri diretti elimina Napoli United ed Agropoli prima di guadagnarsi la finale ad Ischia. Al “Mazzella”, davanti a 3.000 isolani, con una gara tatticamente perfetta, la Mariglianese porta a casa la promozione.
Per il presidente Antonio Abete, il ricordo di quel giorno è dietro l’angolo: “sono immagini ed emozioni che non andranno mai via. Un mini torneo esaltante, noi come Società, insieme al mr Sanchez, al Direttore Stiletti allo staff, ci abbiamo sempre creduto ed anche se nelle gare secche il risultato può dipendere da un episodio, programmazione ed umiltà sono state la base per il successo.”
Per gli effetti del torneo atipico il programma ha spinto di fatto la chiusura quasi in coincidenza con l’iscrizione al campionato successivo: “abbiamo avuto solo una settimana per formalizzare l’iscrizione tra tante difficoltà ma ci siamo riusciti, in pochi giorni abbiamo messo su un organico di rispetto per la categoria, portando a compimento una storica salvezza nel girone piu difficile, quello pugliese, della categoria.”
Dopo questo primo anno, cosa si sente di dire alle realtà economiche locali e non: “Intanto voglio ringraziare i vari sponsor che hanno permesso la gestione del campionato, con questi Netgroup dei fratelli Michelangelo e Giuseppe Esposito Mocerino, Supermercati Pentella dei fratelli Pentella, l’avvocato Vincenzo Ciccone, Federico De Girolamo in veste anche di Direttore Generale, l’istituto di Vigilanza “La Vedetta Campana”, Epomea frutta, “O sol e Napule” di Luciano Calabria e tanti altri piccoli sostegni che hanno permesso l’andamento del torneo. Ora resta ripartire con nuovi programmi, reitero il mio appello alle realtà economiche mariglianesi quello di sostenere questo progetto sportivo per confermare quanto di buono seminato in questo primo anno di serie D.”
Il torneo appena concluso ha centrato in pieno gli obiettivi di salvezza per la Mariglianese. Un organico con un il giusto equilibrio anagrafico tra i calciatori. Con il capitano Gennaro Esposito, Achille Aracri, Matteo Langella, Alessandro Varchetta, Niko Tommasini, Vittorio Palumbo, Massimiliano De Angelis, Francesco de Giorgi, Faiello, Marzano, Tagliamonte, Ragosta, gli under Maione, Pantano, Micillo, Arrivoli, De Martino, Cafariello. Lo staff con a capo mr Sanchez, Antonio Orefice suo vice, Raffaele Scialò preparatore atletico, Fabio Moselli preparatore dei portieri, Antonio Iaselli. massaggiatore. Hanno contribuito con umiltà e sacrificio l’intero staff di dirigenti ed accompagnatori, Dino Manzone, Saverio Monda, Gennaro Coppola, l’under foto reporter a bordo campo Marco Credendino. Il cammino in campionato è stato a tratti entusiasmante, su tutte le vittorie contro i blasoni di Casertana e Nocerina, in casa e fuori oltre contro Matino e Lavello. Vittorie interne con Casarano, Altamura, esterna con Rotonda e Brindisi, diversi i pareggi per un totale di 47 punti complessivi.
La nuova stagione è alle porte, è doveroso continuare in continuità, con l’obiettivo minimo della salvezza.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti