30/05/2023
(178 utenti online)
Calcio Antonio Iannucci 09 novembre 2022 10:39 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Il Napoli di Spalletti è uno schiacciasassi e non è tanto per il risultato portato a casa contro l’Empoli o per le 10 vittorie consecutive in campionato, ma per l’atteggiamento.
La scorsa stagione non porta ricordi piacevoli dalle sfide con l’Empoli pur avendo dominato entrambe le gare, mentre quest’anno la storia da lasciare ai posteri è diversa.
Un Napoli, seppur votato all’attacco in modo da chiudere l’avversario nella propria trequarti, anche se non arrembante, si è dimostrato soprattutto non arruffone ne ansioso di sbloccare il risultato. Quest’anno ciò che più salta all’occhio è la consapevolezza che prima o poi il gol arriva, a differenza della scorsa stagione quando sembrava più il contrario dove la consapevolezza era di dover trovare il gol il prima possibile altrimenti, con il passare del tempo, la situazione sarebbe diventata sempre più complicata.
Chi ci pensi, non è un problema: che sia un titolare, la punta, un mediano, un subentrato… non fa differenza, la cosa importante è riuscire a liberare alla conclusione un compagno nel momento giusto.
Questa volta l’ha risolta Lozano con un rigore trasformato ed un assist, ma non lo avesse fatto Lozano lo avrebbe fatto qualcun altro.
Inoltre la consapevolezza della forza del gruppo è un qualcosa tangibile nel modo di porsi dei giocatori. Chi va in panchina ci va con il sorriso, chi gioca titolare dà il massimo, ma chi entra va oltre e risolve le partite: il sintomo della sana competizione all’interno del gruppo che ha l’obiettivo di mettere in difficoltà il mister nelle decisioni.
La mentalità della competizione in un gruppo nasce da lontano e con questa mentalità avanti tutta e fari già puntati sulla prossima gara più importante della stagione, ovvero la sfida all’Udinese di sabato pomeriggio per provare almeno a mantenere gli 8 punti di margine sulle inseguitrici alla sosta per il mondiale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti