23/09/2023
(166 utenti online)
Scherma Luca Di Matteo 31 gennaio 2023 09:39 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Tantissimi atleti per una manifestazione di eccellenza con una accademia anche del nostro territorio
Nelle giornate del 7 e 8 Gennaio si sono disputati i campionati interregionali al PalaUnisa di Baronissi di Scherma per le varie categorie di Giovanissimi. Una manifestazione attesa e molto partecipata che ha visto in pedana oltre 400 atleti schermidori affrontarsi in diverse prove per le diverse età dei partecipanti.
Le giornate sono state suddivise per le diverse armi: il 7 hanno partecipato fiorettisti e sciabolatori, mentre l'8 la giornata è stata dedicata alle competizioni degli spadisti.
Tantissimi gli atleti provenienti dalle diverse accademie e scuole di spada del sud Italia, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Molise hanno portato il meglio dei loro atleti in pedana.
Una manifestazione organizzata da Federscherma, sempre eccellente nel suo complesso.
La manifestazione che mancava da tantissimo tempo, causa Covid, si è svolta proprio nel PalaCus di Baronissi, adibito a centro vaccinale Covid fino a poco tempo fa. Con questa manifestazione si riprende il ciclo di gare interrotto proprio a causa del Covid.
Non sono mancati atleti del nostro territorio, hanno partecipato infatti tra i tanti, anche gli atleti della scuola di scherma "Accademia Scherma Vesuviana - Il Meglio della Scherma" che ha sede tra Nola e Ottaviano.
Una Accademia Olimpica che ha portato in pedana per la prima volta i suoi giovanissimi atleti e per le diverse categorie: De Pasquale Giovanni Battista (Spada Ragazzi),
Di Matteo Michele (Spada Maschietti), De Martino Francesco Saverio (Spada Prime Lame), Carillo Rebecca (Spada Prime Lame), Pascucci Manuel (Spada Prime Lame), De Pasquale Vittorio (Spada Prime Lame).
Gli atleti allenati dal Maestro Alberto Maria Spezzaferro e Camilla Avallone, già atleti nazionali delle diverse armi, erano alla loro prima esperienza e si sono distinti per la qualità, lo spirito di competizione e l'eleganza. Abbiamo tanto da investire su queste giovani leve e confidiamo che questo sport diventi sempre più frequentato dai giovanissimi e ragazzi del nostro territorio. Adesso, con questa realtà locale, molto organizzata e di alto profilo, abbiamo la possibilità e l'opportunità di portare alle competizioni nazionali giovani atleti nostrani che vogliono avvicinarsi a questo sport.
Ricordiamo a tutti che l'Accademia Scherma Vesuviana - Il Meglio della Scherma si trova presso il Centro Sportivo La Masseria a Piazzolla di Nola / Ottaviano.
Sul sito sono presenti tutti i riferimenti per poter partecipare ai corsi aperti sia a bambini e ragazzi che adulti: https://www.ilmegliodellascherma.it
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti