
Redazione
Il 2021 in Danimarca è iniziato all’insegna della novità e dell’esuberanza creativa. Sabato 2 gennaio la radiotelevisione pubblica danese ha trasmesso il primo di tredici episodi di una serie animata per bambini che ha fatto discutere la classe genitoriale conservatrice danese e mondiale. Sicuramente vi starete chiedendo il perché.
Ebbene il protagonista di questo cartoon, John Dillermand, - così come suggerito dal nome che potremmo tradurre in italiano con “uomo pene” – agisce sotto l’impulso del suo “lungo ed indomabile organo genitale”. Il fallo, a strisce bianche e rosse, fa sì che il goffo protagonista si ficchi sempre nei pasticci, ma, ha anche il potere di tirarlo repentinamente fuori dai guai. Le avventure di questo improbabile personaggio sono avvolte da una cortina di ilarità, in quanto l’intento è quello di “strappare” un sorriso ai piccoli spettatori.
Per chi è stata creata la serie? Per bimbi di età compresa tra i quattro e gli otto anni.
Il primo episodio è già stato visto 140.000 volte ed ha dato il via ad un acceso dibattito tra sostenitori ed accaniti oppositori della serie. Tra i sostenitori campeggia il nome di Erla Heinesen Hojsted, nota psicologa clinica, che sottolinea le qualità positive del personaggio capace di attirare l’attenzione dei bimbi che addirittura trovano divertenti le avventure vissute da Dillermand. Un’ampia fetta di genitori etichetta il cartoon come diseducativo, specchio di una società maschilista e patriarcale ormai superata da tempo. Si tratta di uno spettacolo atto a normalizzare “la cultura dello spogliatoio” per dirla con Christian Groes, professore associato e ricercatore di genere alla Roskilde University. Nonostante le accese critiche verso uno spettacolo ritenuto immorale da un’ampia fetta del pubblico genitoriale danese che ha esplicitamente richiesto la sospensione della serie o de evitare ripercussioni sulla crescita emotivo-relazionale dei bambini, Morten Skov Hansen – dirigente del canale – ha affermato che la serie continuerà ad essere trasmessa.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anna Filannino >>
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Controlli a largo raggio: un arresto e multe. Sequestrati 667 petardi per un peso di 3 chili e mezzo
Marigliano, presi ladri d' acqua: si spacciavano per operai Gori
Castello di Cisterna, coronavirus: 7 nuovi contagiati-attualmente positivi 27
Pomigliano d’Arco, coronavirus: 262 attualmente positivi
Pomigliano per Procida: Capitale italiana della cultura 2022
Io Apro: iniziativa di ristoratori italiani aperti in violazione del dpcm
La Campania resta gialla, a Napoli impennata di contagi dopo Natale
Bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri - anno 2020.
Calci e pugni alla porta di un ambulatorio: denunciato 22enne
Preso rapinatore seriale: in manette un 31
Vesuviano, tentata estorsione: arrestato 27enne
Commenti