
Paolo Isa
Il 2021 in Danimarca è iniziato all’insegna della novità e dell’esuberanza creativa. Sabato 2 gennaio la radiotelevisione pubblica danese ha trasmesso il primo di tredici episodi di una serie animata per bambini che ha fatto discutere la classe genitoriale conservatrice danese e mondiale. Sicuramente vi starete chiedendo il perché.
Ebbene il protagonista di questo cartoon, John Dillermand, - così come suggerito dal nome che potremmo tradurre in italiano con “uomo pene” – agisce sotto l’impulso del suo “lungo ed indomabile organo genitale”. Il fallo, a strisce bianche e rosse, fa sì che il goffo protagonista si ficchi sempre nei pasticci, ma, ha anche il potere di tirarlo repentinamente fuori dai guai. Le avventure di questo improbabile personaggio sono avvolte da una cortina di ilarità, in quanto l’intento è quello di “strappare” un sorriso ai piccoli spettatori.
Per chi è stata creata la serie? Per bimbi di età compresa tra i quattro e gli otto anni.
Il primo episodio è già stato visto 140.000 volte ed ha dato il via ad un acceso dibattito tra sostenitori ed accaniti oppositori della serie. Tra i sostenitori campeggia il nome di Erla Heinesen Hojsted, nota psicologa clinica, che sottolinea le qualità positive del personaggio capace di attirare l’attenzione dei bimbi che addirittura trovano divertenti le avventure vissute da Dillermand. Un’ampia fetta di genitori etichetta il cartoon come diseducativo, specchio di una società maschilista e patriarcale ormai superata da tempo. Si tratta di uno spettacolo atto a normalizzare “la cultura dello spogliatoio” per dirla con Christian Groes, professore associato e ricercatore di genere alla Roskilde University. Nonostante le accese critiche verso uno spettacolo ritenuto immorale da un’ampia fetta del pubblico genitoriale danese che ha esplicitamente richiesto la sospensione della serie o de evitare ripercussioni sulla crescita emotivo-relazionale dei bambini, Morten Skov Hansen – dirigente del canale – ha affermato che la serie continuerà ad essere trasmessa.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anna Filannino >>
Giocano a calcetto: multati il titolare della struttura e i giocatori.
Pomigliano d'Arco, Covid-19: numero delle persone contagiate stabili. Attualmente 272 positivi
Alimenti rubati in un supermercato sotto al giubbotto e in uno zaino: arrestato 43enne
Estorsione continua di alimentari: arrestato 40enne
Strade e piazze presidiate: sequestrate sigarette e droga
Castello di Cisterna-Covid-19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 41
Furto di creme e sanificante per le mani: arrestate due persone
Somma Vesuviana, martedì chiusura Municipio per sanificazione. 12 nuovi positivi
Governo: la nuova bozza del nuovo dpcm pronta per essere inviata alle Regioni
Pomigliano d'Arco: Gianluca del Mastro visita il Punto Vaccinale presso il centro Paolo Borsellino
Covid, De Luca: da lunedì chiudiamo tutte le scuole
Coronavirus, aumentano i contagi in Campania: 2.519 su 22.416 test. Altri 11 morti
Marigliano, Gori: nuova condotta in otto strade della frazione di Faibano
Brusciano, nel Parco della Vita arriva il Frigobook
Commenti