
Redazione
FIRENZE – Da Firenze a Faeza : la 100 km del Passatore è una delle competizioni podistiche più lunghe e dure che un atleta possa mai affrontare.
Snodandosi attraverso l'Appennino tosco-romagnolo, il percorso è caratterizzato da notevoli dislivelli e raggiunge il punto più alto al passo della Colla di Casaglia a 913 metri. I più veloci e costanti riescono a chiudere anche a 8 ore. 8 ore e più in cui si è soli con i propri limiti mentali e fisici.
Ai nastri di partenza anche Michele Vaiano, sciscianese, atleta dell’ASD Sporting San Vitaliano, classe ’77, che può vantare già anche la partecipazione all’ultramaratona Strasimeno di 58 km e diverse maratone. Il suo primato sulla 42 km è di 3 h e 15 minuti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Pomigliano d'Arco festeggia le campionesse della Fitness Trybe
Vivi San Vitaliano, ai nastri di partenza la gara podistica di 10 km: appuntamento per il 3 novembre
MILANO MARATHON- Il mariglianese Antonio Lombardi è nella storia dei maratoneti campani
Corriamo a Saviano, V edizione
Magnifica impresa dell'International Security Service: secondo posto nel campionato nazionale di corsa!
100 metri: Filippo Tortu il primo italiano ad abbattere il muro dei 10 secondi
Napoli, Walk of Life a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Napoli , al via il Walk of Life, la maratona contro le malattie genetiche
Marigliano, corsa di San Sebastiano: trionfa Iannone in una cornice di pubblico straordinaria
Marigliano, II edizione del trofeo Corri per San Sebastiano
Mini-maratona IV TROFEO CITTA ' DI NOLA: protagonisti i maratoneti mariglianesi
Trofeo Città di Nola, domenica la gara podistica di 10 km
San Vitaliano , al via il Convegno Sport e Benessere in attesa della 10 km del 5 novembre
San Vitaliano coniuga sport e fede : al via il percorso podistico a passo libero alla riscoperta dei luoghi sacri
Commenti