11/12/2023
(115 utenti online)
Storia Don Lino D'Onofrio 11 luglio 2023 23:50 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Due generazioni a confronto: Ninì Sgambati e Paolo Puddu intrecciano la propria arte in una mostra temporanea al Museo Madre.
NAPOLI - Detto tra le righe è il secondo appuntamento del progetto Materia di Studios, con cui LET_Laboratorio di Esplorazioni Transdisciplinari avvia un confronto tra coppie di artisti presso il Museo Madre, visitabile fino al 16 ottobre 2023.
In questa occasione unica, Ninì Sgambati (Marigliano, 1945) e Paolo Puddu (Napoli, 1986) hanno avviato un dialogo intergenerazionale all’interno del quale si interrogano sul tema dell’archivio, reinterpretandone completamente la definizione e suggerendoci una immagine di quest’ultimo come un luogo in cui agiscono forze contrastanti.
Il lavoro dei due artisti prende forma all’interno di tre sale del museo tramite altrettante opere che sono frutto di un serrato botta e risposta che, attraverso un filo rosso, racconta la non semplice interazione tra i due, fatta di volontà di affermazione del proprio ego e di inevitabili rinunce.
Il tutto restituisce alla nostra vista l’uno e l’altro, l’uno nell’altro, l’incontro e lo scontro, la trazione e la contrazione ed infine una dimensione altra, nella quale è possibile rifugiarsi per non cedere a tutte le variabili che governano la nostra vita.
La mostra è fruibile al Museo madre, situato a Napoli, in Via Luigi Settembrini 79, dal lunedì al sabato (martedì chiuso) dalle ore 10.00 alle ore 19.30 e la domenica il museo è aperto dalle 10.00 alle 20.00.
Il costo del biglietto intero è di 8€, quello del ridotto è di 4€.
Per maggiori informazioni riguardo le condizioni di gratuità e agevolazione si consiglia visitare di visitare il sito web del museo (www.madrenapoli.it).
Emanuele Monda
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti